582 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26385

Telmo Pievani

Il grande albero della biodiversità
Incontro con Telmo Pievani
Nel grande albero della biodiversità sul quale noi Homo sapiens siamo un ramoscello recente, e fragile, il mondo è da sempre dominato dai microbi. Homo sapiens, però, il mammifero africano loquace e invasivo ha plasmato il mondo e ora deve adattarsi all’Antropocene che lui stesso ha costruito. Gli scienziati hanno commesso molti errori di comunicazione, ma della scienza possiamo e dobbiamo fidarci proprio perché affronta le evidenze attraverso un continuo processo sociale di disamina e di ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

La storia di Warren Buffett: l'investitore più famoso di Wall Street

Warren Edward Buffett nasce il 30 agosto 1930 ad Omaha, nel Nebraska.
A soli 11 anni fa il suo primo investimento in Borsa.
Dopo essersi laureato in Business Administration all'Università del Nebraska, viene rifiutato da Harvard. Inizia a frequentare la Columbia Business School.
Alla Columbia Buffett conosce l’economista Benjamin Graham, che diventerà suo mentore.
A 26 anni Warren Buffett fonda la Buffett Partnerships Ltd, la sua prima società d’investimento.
Nel 1965 acquisisce il controllo di una società tessile dal nome Berkshire Hathaway.
Dopo aver ... continua

Andare al massimo - David Goodhart, Raffaele Alberto Ventura

13 novembre 2022 In collaborazione con Treccani Libri L'idea di una vita di successo oggi si è arenata sulla dimensione di una carriera rilevante. Si tratta di un fe­nomeno disfunzionale perché da un lato crea tappi "perdenti", persone che si sentono svalutate nonostante i loro studi; dall'altro perché sminu­isce le abilità legate alla manualità, producendo preoccupanti carenze nei mestieri tecnici, di cura e assi­stenza. La pandemia però potrebbe aver cambiato le carte in tavola.

Senti chi guida

Di Michele Buono
Collaborazione di Edoardo Garibaldi
Immagini di Tommaso Javidi
Montaggio di Veronica Attanasio

Perché possedere un’auto se basta un’app per usarla.
Per avere meno automobili in giro si deve rinunciare a possedere un'auto, ma non alla sua funzione e alla sua comodità. A Parma i ragazzi di Vislab, uno spin off dell'Università, già vent'anni fa avevano ideato un sistema di guida autonoma. Sono stati comprati da una multinazionale americana, la Ambarella, e nella fiera più importante del settore, il Ces di Las Vegas, hanno presentato un ... continua

Dentico, Morace, Capocci - Quale futuro possibile? Gli italiani, la geopolitica, la salute - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Conversazioni: Quale futuro possibile? Gli italiani, la geopolitica, la salute globale
Un doppio sguardo sul futuro e sulla sua complessità. Futuro della nostra società, fragile e significativamente interdipendente dalla metamorfosi degli scenari geopolitici. Ma anche futuro della nostra salute, che la pandemia, la crisi climatica, le lotte per l'acqua e per la terra, mostrano legata a doppio filo alla delicata salute del pianeta di cui possiamo e dobbiamo occuparci con sguardi e pratiche ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Questa è la (nostra) guerra

Claves para trascender la ideología económica dominante (con José Manuel Naredo)

En este encuentro, José Manuel Naredo analiza aspectos clave de la ideología económica dominante y su impacto en la sociedad actual.
Reflexiona sobre la falta de reflexión y el uso de conceptos confusos que nos impiden entender la realidad y nos llevan a abrazar ideas dominantes inconscientemente. Según Naredo, es esencial replantear críticamente esta ideología para lograr un cambio social hacia horizontes más saludables y sostenibles. Promueve una economía abierta e interdisciplinaria que integre distintas perspectivas, como la ecológica o la física, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Manu Lozano - Creer para que se pueda - Aprender de Grandes #126

A pesar de todos los avances y logros que tuvimos como humanidad en los últimos años para estar mejor, para erradicar enfermedades y para bajar los niveles promedio de pobreza, hay algo que todavía no estamos logrando hacer: cerrar las brechas. Las brechas entre los que tienen y no tienen, entre los que pueden y no pueden, entre los países que tienen y no tienen. Hay gente que está tratando de trabajar en eso. Tuve el lujo de conversar con Manu Lozano. Él le dedica su vida a este tema con una pasión increíble. Fue una conversación en la que aprendí un ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Le obiezioni alla Città 30

Workshop I - Come si costruisce una Città 30 La Città 30 è accompagnata da una serie di obiezioni. Nel corso di questo workshop MobilitARS le ha affrontate una per una offrendo risposte puntuali a ogni singolo punto di opposizione. Andrea Colombo, esperto strategico di mobilità sostenibile, spazio pubblico e ambiente della Fondazione Innovazione Urbana, Bologna, che interagendo con gli interventi e le sollecitazioni dal pubblico spiegherà come si costruisce una città 30.

Visita: mobilitars.eu

Com'era la Terra durante le 5 estinzioni di massa? - Documentario Storia della Terra

La vita.
La vita è un fenomeno naturale oggi conosciuto esclusivamente sulla Terra.
La vita è caratterizzata dalla capacità di riprodursi in modo identico, dalla presenza di acqua, da un metabolismo e dalla capacità di mantenere parametri fisico-chimici.
La Terra si è formata 4,5 miliardi di anni fa. Nessuna forma di vita la abita nella sua forma primitiva. Non assomiglia al pianeta che conosciamo oggi. Ricoperta da un'atmosfera spessa ed estremamente calda, la Terra ha una tonalità arancione. La sua superficie è totalmente irriconoscibile. Tutto è così ... continua