2008 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26989

Il Ticino è videosorvegliato - Patti Chiari - RSI Info

Il Ticino è videosorvegliato Sono quasi 2.000 le telecamere sparse sul territorio cantonale - Quasi l’80% dei comuni ne possiede, ma alcune località sono poco trasparenti. Il Ticino è un cantone che vede spuntare sempre più telecamere ma che non ne tiene il conto. È quanto emerso nell’inchiesta di Patti chiari andata in onda venerdì sera sugli impianti di videosorveglianza pubblici. Per accertarne la reale diffusione sono stati contattati tutti i 106 comuni ticinesi, chiedendo il numero di telecamere pubbliche attive sul loro territorio.

Visita: www.rsi.ch

Davide Ambrogio a Cataforio - 2° parte

"Un racconto che risale alle radici del suono per collegarlo al corpo del sonoro che lo emette, al rito che lo evoca e lo invoca, perchè si faccia presente". Tutto questo è Davide Ambrogio in concerto. Per vedere la 1^ parte: https://www.arcoiris.tv/scheda/it/44014/

Foro I+D+C - Transiciones socioecológicas (presentación de proyectos II)

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la Ue se unieron para organizar los Foros “Europa Futura”, que se fueron desarrollando a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia Española del Consejo de la Ue. http://www.circulobellasartes.com/
El día 4 de diciembre se celebró el Foro “Transiciones socioecológicas” para debatir sobre cuestiones cruciales para la sostenibilidad medioambiental, la transición socioecológica y el cambio climático.
Una Europa moderna exige que actuemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Dimenticare il passato? - Mario Lentano

La conferenza si concentrerà sui processi messi in atto nella Roma antica al fine di cancellare la memoria di individui, gruppi umani o avvenimenti storici. Tali fenomeni potevano esprimersi in una pluralità di forme: dall’abbattimento o il danneggiamento di statue e monumenti alla censura, dalla riscrittura della storia per usi ideologici e politici ai roghi di libri sgraditi al potere.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

SLF23 - Scuola e famiglie di fronte alla sfida del digitale. Per un nuovo patto educativo digitale

Il talk vuole approfondire temi cruciali per le generazioni nella società contemporanea, legati alla formazione digitale e all'impatto del digitale sulla crescita personale, sulle relazioni familiari e sulle pratiche di cittadinanza.
Intervengono:
Paola Salomoni (Assessore a scuola, università, ricerca, agenda digitale - Regione Emilia Romagna)
Giorgio De Rita (Segretario Generale Censis)
Andrea Rossetti (Professore di Filosofia del diritto - Università di Milano Bicocca)
Roberto Basso (Direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità - Wind Tre)
Grazia Baracchi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Il Rinascimento botanico del XVI secolo, Chiara Nepi

Giovedì 14 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) interviene su Il Rinascimento botanico del XVI secolo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

'El arriero va', poema (y letra de una zamba) de Atahualpa Yupanqui

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Top #5 curiosità su illuminati

Comenzamos a hablar con pinturas: cómo el coleccionismo dio voz a las mujeres, por Sheila Barker

"Comenzamos a hablar con pinturas: cómo el coleccionismo dio voz a las mujeres" por Sheila Barker (University of Penssylvania/ Studio Incamminati).
Conferencia del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Museo del Prado II. De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo" que tuvo lugar los días 6 y 7 de marzo de 2023.
El Museo del Prado posee dos peculiaridades que lo convierten en un modelo paradigmático para explorar, recuperar y difundir el destacado papel desempeñado por las mujeres en el ámbito del patronazgo artístico. La ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Misurazione, certificazione e valorizzazione dei crediti di carbonio

Misurazione, Certificazione e Valorizzazione dei Crediti di Carbonio
Come vengono prodotti e gestiti, come le aziende possono utilizzarli e quali realtà già li utilizzano per ridurre le emissioni e coinvolgere le imprese.

Coordina: Roberta Lombardi - Sustainability Manager - ESG Strategy Advisor. Interventi di: Cristiano Alviti - CEO IndaecoGiacomo Bartoleschi - Earthly; Ilaria Falconi - Crea e Comm. europea carbon farming; Riccardo Fraccaro - CEO Carbon Planet; Giorgio Mottironi - CoFounder Ener2Crowd & CSO Catudi; Silvia Scozzafava - Founder e CEO di Aichi ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu