Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
301 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26984

Migración: ¿un arma política?

‘El Zoom’ analiza el fenómeno migratorio y cuestiona si se ha convertido en un arma política. Javier Rodríguez Carrasco aborda esta problemática desde el punto de vista económico y social, poniendo sobre la mesa el poco valor que tiene la vida de los migrantes para algunos políticos, que incluso le ponen un precio. Desde el Reino Unido, pasando por España, Italia, México y EU, hacemos hincapié en conceptos tan controvertidos como la solidaridad obligatoria y la deportación rentable. RT Publicado por Josep Quintana el 29 junio 2023

Adulti e adolescenti: qual è l’orizzonte? - Festival 2023 di EMERGENCY

Per molto tempo ai ragazzi è stato chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti: sono stati cresciuti come piccoli adulti, spinti a socializzare e protetti dall’infelicità e dal dolore. Oggi però lo scenario sta cambiando: com’è possibile farsi carico della confusione, dell’ansia, del disagio e dell’assenza di prospettive future delle nuove generazioni? Qual è il confine del rapporto tra le fragilità degli adulti e quelle degli adolescenti? Con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta

Visita: www.emergency.it

Journal club gravitazionale [Difficoltà 3]

La ricerca scientifica è inesorabile: ogni mattina escono nuovi articoli sul arXiv, l'archivio libero di papers scientifici. Quando qualche nuovo titolo fa scalpore, noi di Meet Science siamo qui per raccontarvi la ciccia. Un nuovo lavoro di Kaplan et al. sostiene di aver trovato della nuova fisica simile a quella della materia oscura. Ma sarà vero? O ci sono problemi se guardiamo più da vicino? Seguiteci lunedì alle 18.00 per scoprirlo!

Visita: meetscience.it

Il Ticino è videosorvegliato - Patti Chiari - RSI Info

Il Ticino è videosorvegliato Sono quasi 2.000 le telecamere sparse sul territorio cantonale - Quasi l’80% dei comuni ne possiede, ma alcune località sono poco trasparenti. Il Ticino è un cantone che vede spuntare sempre più telecamere ma che non ne tiene il conto. È quanto emerso nell’inchiesta di Patti chiari andata in onda venerdì sera sugli impianti di videosorveglianza pubblici. Per accertarne la reale diffusione sono stati contattati tutti i 106 comuni ticinesi, chiedendo il numero di telecamere pubbliche attive sul loro territorio.

Visita: www.rsi.ch

Davide Ambrogio a Cataforio - 2° parte

"Un racconto che risale alle radici del suono per collegarlo al corpo del sonoro che lo emette, al rito che lo evoca e lo invoca, perchè si faccia presente". Tutto questo è Davide Ambrogio in concerto. Per vedere la 1^ parte: https://www.arcoiris.tv/scheda/it/44014/

Dimenticare il passato? - Mario Lentano

La conferenza si concentrerà sui processi messi in atto nella Roma antica al fine di cancellare la memoria di individui, gruppi umani o avvenimenti storici. Tali fenomeni potevano esprimersi in una pluralità di forme: dall’abbattimento o il danneggiamento di statue e monumenti alla censura, dalla riscrittura della storia per usi ideologici e politici ai roghi di libri sgraditi al potere.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

El sesgo de confirmación

El sesgo de confirmación es una tendencia a buscar, interpretar y recordar información de formas que afirmen nuestra preconcepción. Siempre que encontramos hechos objetivos sobre un tema, los miramos a través del lente de nuestras propias creencias. Como resultado, vemos y sobrevaloramos donde los dos se interceptan. El sesgo es más fuerte para los problemas cargados de emociones o cuando buscamos los resultados deseados. Esta broma lo ilustra bastante bien … #SesgoDeConfirmación

Visita: www.patreon.com

SLF23 - Scuola e famiglie di fronte alla sfida del digitale. Per un nuovo patto educativo digitale

Il talk vuole approfondire temi cruciali per le generazioni nella società contemporanea, legati alla formazione digitale e all'impatto del digitale sulla crescita personale, sulle relazioni familiari e sulle pratiche di cittadinanza.
Intervengono:
Paola Salomoni (Assessore a scuola, università, ricerca, agenda digitale - Regione Emilia Romagna)
Giorgio De Rita (Segretario Generale Censis)
Andrea Rossetti (Professore di Filosofia del diritto - Università di Milano Bicocca)
Roberto Basso (Direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità - Wind Tre)
Grazia Baracchi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Il Rinascimento botanico del XVI secolo, Chiara Nepi

Giovedì 14 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) interviene su Il Rinascimento botanico del XVI secolo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

'El arriero va', poema (y letra de una zamba) de Atahualpa Yupanqui

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com