271 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26770

Val di 'ndrangheta - il potere mafioso ad Aosta

La '#ndrangheta ha messo radici anche in Val d'Aosta, dove già negli anni '90 un affiliato intercettato diceva "qui possiamo fare come vogliamo". Solo da poco però i riflettori si sono accesi sul fenomeno criminale nella più piccola regione d'Italia, grazie all'inchiesta Geenna. Come siamo arrivati a questo punto? E qual è la storia del radicamento dell'organizzazione mafiosa nella regione?
Ne parleremo giovedì #10giugno, h 18:30 con Cesare Neroni, luogotenente a capo del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri di Aosta, oggi in congedo, e i giornalisti ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Carlo Ruta. A margine del manifesto (La storia cambi passo). 11 novembre 2020

La proposta di un manifesto sulla storia (discusso da decine di studiosi italiani ed esteri), perché questa si rinnovi ed eserciti la funzione che le spetta nei tragitti di questa difficile contemporaneità.

Carlo Ruta. I paradigmi e i costumi scientifici in Italia. Discorso su come fare e non fare storia

Discorso in streaming tenuto il 29 luglio 2023, a margine del Convegno internazionale del 27-28 luglio 2023, tenuto a Ragusa dal Laboratorio degli Annali di storia, "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber".

Resistere 2017 - Ricordiamoci il futuro - Oscar Farinetti e Francesco Daveri

Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, imprenditore che promuove il “marchio” Italia nel mondo, ci parla della propria filosofia di vita. Al centro del suo pensiero la necessità di costruire un diverso rapporto con la natura, la salvaguardia della biodiversità, un’agricoltura sostenibile capace di offrire buon cibo a tutti.
Non c’è nessuna visione nostalgica in tutto questo, i grandi esempi del passato insegnano a guardare al futuro puntando all’eccellenza. La modernità con cui ci confrontiamo non deve fare paura, ma stimolarci al meglio, a partire dalla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il parco del Laveggio - Il giardino di Albert - RSI Info

È stato inaugurato lo scorso 8 ottobre, con una nutritissima affluenza di pubblico, il Parco del #Laveggio, un parco diffuso lungo il fiume, che da #Stabio arriva fino a #RivaSanVitale. Il Parco del Laveggio nasce dal basso, da un’idea dell’associazione Cittadini per il territorio che si è poi pragmatizzata nel corso di un 2023 molto intenso in cui sono stati risistemati i sentieri già esistenti, ne sono stati realizzati di nuovi ed è stato posato anche un nuovo sovrappasso in area Penate.
I lavori però non finiscono qui: in futuro si procederà con una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le congiure di Livia Drusilla: la prima imperatrice di Roma

Livia Drusilla sposò in seconde nozze Ottaviano Augusto e riuscì a ottenere la massima carica politica per il figlio, ma il prezzo personale che pagò per il suo potere fu altissimo.

Visita: www.patreon.com

Esequibo: una mirada desde cerca

El Gobierno guyanés ha abierto la veda a la explotación de recursos en el territorio del Esequibo. La disputa entre Venezuela y Guyana por esta región viene de lejos, pero ¿a quién le conviene avivar la tensión en este asunto y quién se beneficia realmente de todo esto?

Héroes aquí y ahora: Soloviov / Korolenko

Los auténticos héroes no llevan capa, pero tienen en común la valentía y la predisposición para ayudar y proteger a quien lo necesite. No buscan la fama, tan solo cumplen su deber de hacer lo correcto. Es algo que conocen de primera mano los habitantes de la zona de la operación militar especial rusa, donde han sido testigos de hazañas cometidas por personas hechas de una pasta especial, que bien merecen que sus historias se conozcan y se griten a los cuatro vientos.

Entrevistamos a Lucía López Marco

Lucía López Marco es divulgadora en y del medio rural, feminista, activista por la soberanía alimentaria y coordinadora de Justicia Alimentaria en Aragón. Veterinaria de formación, experimentadora de la agroecología y de la ganadería extensiva, de mayor quiere ser pastora. Es la creadora de https://mallata.com/, palabra aragonesa que se utiliza para designar los refugios de pastores y ganado en la montaña. Un blog que a su vez quiere ser refugio de iniciativas y de denuncia del abandono del medio rural.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Atentado en Moscú - ¿OTAN desesperada suplicando a Rusia una tercera guerra mundial? ¡Analizamos!