326 utenti


Libri.itIL MAIALECUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26410

Mongolia y su éxodo rural, los condenados de la estepa

En Mongolia, los nómadas se enfrentan a una decisión, quedarse en condiciones adversas o ir a la ciudad para hacer frente a la miseria y la contaminación. En los últimos años, el calentamiento global ha afectado la vida de estas personas en las estepas. Ulán Bator, la capital del país, afronta una sobrepoblación debido a la migración interna. Reporteros de France 24 viajó a la zona para conocer la vida de los nómadas en la ciudad y qué hacen quienes se quedan en las estepas para sobrevivir.

Il reality show più mαlvagio e subdolo di sempre

Questa è la vicenda che ha reso #Nasubi (Tomoaki Hamatsu) tristemente famoso. È diventato conosciuto in tutto il mondo a causa di un Reality Show giapponese che ha fatto tanto parlare di sé. Ecco perché.

Rocco Ronchi - Come farla finita con il finire - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Come farla finita con il finire
Secondo Alcmeone di Crotone, medico e filosofo pitagorico, gli uomini muoiono perché non sanno congiungere il principio con la fine. La sentenza è enigmatica. Eppure dice in modo semplice e diretto quale sia il solo compito del pensiero. Redimere la casualità dell'esistenza, riconoscere un destino là dove vediamo segni sconnessi. Procurarci il sentimento dell'appartenenza, in quanto mortali, a una eternità che non sa nulla del nulla. Spinoza, Nietzsche e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Un duce moderno? Il controverso rapporto tra fascismo, scienza e tecnologia - Cassata, Martinetti

12 novembre 2022 È ancora diffusa presso il grande pubblico un'interpretazione del fa­scismo in chiave irrazionalista e an­timodernista. In occasione dell'anniversario della marcia su Roma del 1922, lo storico Francesco Cas­sata propone una lettura critica al­ternativa, focalizzando l'attenzione sul profondo nesso tra fascismo, scienza e tecnologia sia in termini di immaginario culturale sia nella realtà politico-economica del ven­tennio interbellico.

La scienza di Mamma ho perso l'aereo - Sevabbeh

Benevenuti Mamma Ho Perso L'aereo: Trappola lanciafiamme Mamma ho Perso L'aereo: La trappola dei barattoloni Mamma Ho Perso L'aereo: Esercizio di Leve Mamma Ho Perso L'aereo: Lancio dei Mattoni Arrivederci Cani

Visita: www.slimdogsfactory.com

Napoleone Bonaparte conquista l'Europa - Parte 4/5 - Grandi Personalità della Storia

Carlo Galli - Pace e guerra

Tra ordine giuridico e rapporti di forza, come delineare i confini di guerra e pace? Carlo Galli Pace e guerra Le vicende della "guerra giusta" festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Come imparai ad amare le donne

Roberto, un attraente diciottenne, conosce varie donne durante la sua attività di meccanico con le quali ha delle avventure galanti, fin quando non si fa abbindolare in matrimonio da una ragazza dall'aspetto innocente.

Grandi sfide - Digitale - Juan Carlos De Martin

A. Moro - Linguaggio e cervello

Le lezione di Andrea Moro al convegno finale del Concorso di filosofia Romanae Disputationes / Bologna, 14 febbraio 2020

Visita: romanaedisputationes.com