1571 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25836

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Lavoro. Dal jobs act al decreto dignità

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2019 - ore 11.00
Partecipanti: Maria Vittoria Ballestrero, Pietro Garibaldi, Riccardo Staglianò
Il mercato del lavoro negli ultimi anni ha subito continue riforme. Il Jobs Act è stato un necessario adeguamento alle esigenze di un’economia globalizzata o un’ulteriore compressione dei diritti sociali? Il Decreto Dignità restituisce garanzie ai lavoratori o è destinato a produrre nuova disoccupazione? Cosa suggeriscono le recenti ricerche e l’evidenza empirica? Il quadro normativo è in grado di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Entrevista con Daniel Guasco - Historias Propias - 28-11-2022

Rocco Rorandelli - Blackadia - Incontri #45 - Biblioteca fotografica

Rocco Rorandelli ci parla del suo lavoro: Blackadia.
Rocco Rorandelli (Italia, 1973) lavora come fotografo documentarista professionista e produttore multimediale dal 2006. Negli anni si è specializzato in tematiche sociali, geopolitiche e ambientali, pubblicando regolarmente sulle principali testate internazionali, tra cui Le Monde Magazine, GEO, National Geographic Italia, Der Spiegel, The Washington Post, The Wall Street Journal, Bloomberg BusinessWeek, The Guardian, Paris Match, D di Repubblica, L'Espresso, Internazionale, Io Donna, Vanity Fair, Sportweek, Sette ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

682 - La Jugoslavia comunista, opportunismo tra i due blocchi

Un sogno al microscopio, la vita di Rita Levi Montalcini - Piera Levi-Montalcini e Alberto Cappio

Dieci anni fa ci lasciava Rita Levi-Montalcini, l'unica scienziata italiana premiata con il Nobel. Insieme alla nipote Piera ricorderemo la sua straordinaria: dall'infanzia dorata alle leggi razziali, dagli studi in America ai legami con una famiglia molto unita, colta e piena di talenti. Con Piera Levi-Montalcini, ingegnere, fondatrice e presidente dell'Associazione Levi-Montalcini, e Alberto Cappio, responsabile delle attività di ricerca, valorizzazione e promozione dell'archivio della famiglia Levi-Montalcini.

Visita: www.focus.it

Qué hacer con tu cuerpo cuando mueras

¿Cómo es posible que nos quedemos sin cementerios? ¿Qué alternativas existen?

Visita: www.patreon.com

Humanismo y educación: el feminismo y la crisis moderna de la razón - Óscar Quejido Alonso

Durante el sigo XVIII, los planteamientos humanistas presentes en toda la historia del pensamiento occidental desde la Antigüedad cobran fuerza en la apuesta ilustrada, bajo la forma de una racionalidad crítica. Es esta dimensión crítica de la razón, íntimamente ligada a la educación, la que, precisamente, movilizará de manera progresiva - ya desde finales del XVIII y durante todo el XIX - los debates en torno a la pretendida universalidad del proyecto ilustrado en ausencia de mujeres en la vida pública y de lo femenino en una caracterización de la razón ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Tito e Tato

Che fine ha fatto Totò Baby?

Due fratelli campano alla giornata. In una valigia rubata trovano un cadavere; tentano di sbarazzarsene ma sono costretti a "seguirlo" dentro una casa. Qui Totò si droga fino ad impazzire: commetterà alcuni delitti e verrà chiuso in manicomio.

La Bolognese

Appena uscita dal collegio, una ragazza si immerge in avventure erotiche tra contadini, con l'intento di mettere insieme cinque milioni richiestile per immetterla nel mondo del fotoromanzo.