190 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24979

I pirati della Malesia

Un giovane indù si invaghisce di una bellissima fanciulla tenuta in ostaggio dalla setta dei "Thug". Introdottosi con un suo fido nel covo di questi, riesce a liberare la fanciulla, ma viene fatto prigioniero. La sua condanna è segnata ma il capo della setta gli promette salva la vita a condizione che egli uccida l'odiato governatore della colonia che tiranneggia contro gli indigeni. Il giovane mentre sta per compiere l'impresa viene scoperto e imprigionato in un fortino. La fanciulla ed il suo fido compagno fanno di tutto per liberarlo e, merce il valido aiuto di ... continua

Cómo obtener veneno de la araña más peligrosa del mundo

Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi

Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi. Incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, primo appuntamento con il ciclo di incontri "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti - Falsodemetrio e con il patrocinio di Rai Liguria
“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni. È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, che vuole ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Bohemian Grove - L'oscuro ritrovo dei potenti

Cosa accade veramente all'interno del Bohemian Club? Strani riti avverrebbero da quelli che noi conosciamo come illuminati

Biennale Democrazia 21 - Memory matters. Italiane nere: il genere all’intersezione delle differenze

Torino - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
7 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipano: Rachele Borghi, Fartun Mohamed, Marie Moïse, Muna Mussie, Luisa Passerini
Un itinerario che riunisce competenze diverse, dall’arte alla storia, alla geografia e agli studi postcoloniali e decoloniali. L’intento è di collocare il tema del genere in un contesto di riflessioni critiche ed esperienze personali che riflettano la molteplicità delle differenze. Tra le altre: non solo colore e razza, classe, età, approccio disciplinare, ma anche diversità delle forme di attivismo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La battaglia per Aden - Alberto Rosselli

La battaglia per lo Yemen raccontata da Alberto Rosselli.

Visita: domusorobica.com

Los repertorios de originales y copias en escayola como antiguo objeto de colección por A. Campano

Conferencia impartida por Alberto Campano (Museo Nacional de Escultura de Valladolid) en el marco del ciclo "Espacios para la escultura. A propósito de la Galería Jónica de Escultura del Museo del Prado".
En el curso de esta charla se abordará la trayectoria histórica de la idea de la copia escultórica y su especial relación con el yeso como elementos que, íntimamente ligados, han contribuido de manera determinante a la configuración de nuestro canon mental y visual de la Antigüedad clásica, sin duda una de las claves de nuestra memoria artística ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Bechis ha risposto... ma gli ha detto male

Con un articolo su Open, Bechis ha risposto alle mie accuse di censura. Peccato che la toppa sia peggio del buso.

Visita: contro.tv

Vida más allá: El Increíble viaje a los misteriosos exoplanetas

A medida que se hacen descubrimientos científicos, el cosmos no deja de sorprendernos.
Si hace unos siglos pensábamos que la Tierra era el centro del universo, ahora sabemos que es el tercer planeta del sistema solar, que contiene 8 en total.
Este sistema se encuentra en uno de los brazos de nuestra galaxia, la Vía Láctea, que se calcula que tiene unos 230.000 millones de estrellas.
Ante estas proporciones inconmensurables, no podemos sino asombrarnos de la inmensidad del universo.
En cuanto a la parte observable del universo, se cree que contiene  200 ... continua

Historias Propias (10/12/2019) - Con Virginia Sandro, editora