1244 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26882

Galilei: il Sole della scienza

Oggi vi parlo di Galileo Galilei come letterato, ottica dalla quale non siamo tanto abituati a guardarlo; tendiamo infatti a separare scienza e arte, come se fossero antitetiche, ma questa divisione così rigida in realtà è abbastanza recente. Galilei è un ottimo esempio di come scienza e letteratura possono andare di pari passo.

Ipno - Il Dio del Sonno - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate

Ipno - Il Dio del Sonno - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Voce: Corrado Niro

Conversación con la actriz Fanny Sarfati

Fanny Sarfati es una actriz con una dilatada trayectoria, en la que incluyen papeles en obras tan destacadas como “EL balcón de Golda” o “El ángel de Varsovia”. En este entrevista conversaremos con ella sobre su carrera y recordaremos sus orígenes sefardíes y la influencia de estos en su carrera profesional. Profundizamos en sus papeles más destacados sobre los escenarios y detrás de ellos; a su vez, conversamos sobre la reciente publicación de sus poesías en ladino.

Visita: www.casasefarad-israel.es

13 TikTok che non ti faranno dormire

Recorriendo el campo chino: Convivencia armoniosa

Seguir las leyes de la naturaleza para lograr una convivencia armoniosa ha sido una práctica de los agricultores chinos durante miles de años. A lo largo de la historia del desarrollo agrícola, los ancestros del pueblo chino se dieron cuenta de algunos maravillosos fenómenos de “convivencia armoniosa” en la naturaleza, por lo que siguieron aquellas leyes e integraron diferentes formatos agrícolas para crear una agricultura innovadora basada en la convivencia. #documental #China

Visita: espanol.cgtn.com

Abril: El hijo de Aurora. Parte 02 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Dalmiro es un hombre soltero que vive con su madre Aurora en una casa vieja y derruida. Aurora está postrada y encerrada en su cuarto. Dalmiro se transformó en un anciano parecido a ella. Estela, la peluquera del pueblo, lo visita porque sabe ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Pierfranco Pellizzetti - Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa

Pierfranco Pellizzetti - presentazione del saggio “Dialogo sopra i massimi sistemi d’impresa” (Edizioni Aragno). Insieme all’autore intervengono Antonio Gozzi, presidente Federacciai e Duferco e Alfonso Pittaluga, segretario confederale UIL.
Ventidue anni dopo la pubblicazione del rapporto della scuola parigina di Pierre Bourdieu su “Il nuovo Spirito del Capitalismo” prende avvio un nuovo viaggio nella cultura del big business in un dialogo epistolare con autorevoli esponenti della comunità d’impresa di respiro internazionale, da cui emergono i tratti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Paolo

«Se avessi avuto la cultura che ho oggi non sarei mai stato in carcere, come tanti miei compagni».

Possiamo fidarci del nostro intuito? (La ragione della pancia)

Abbiamo sempre considerato l'intuito come contrapposto al pensiero analitico. Ma è davvero così? Pensiero ragionato o sensazioni di pancia? Voi vi fidate dell'intuito?

Si fa presto a dire adotta - Volume 1 - Aurora e le storie

Domitilla Pirro ci racconta, insieme alla piccola Aurora, il potere trasformativo della lingua e delle storie.
«È un vero e proprio "superpotere" quello del costruire realtà alternative soltanto con l'utilizzo di un mucchio di lettere in fila; di fatto lavora anche sulla nostra identità, sul modo in cui gli altri la percepiscono e sul modo in cui noi stessi ce la raccontiamo».
Nel corso degli anni il progetto "Adotta uno Scrittore" è quasi sempre stato documentato dalla prospettiva delle scrittrici e degli scrittori. Poche volte ci si è soffermati sugli ... continua