444 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26391

634- L' Orient Express e la nascita dei treni di lusso

Los argentinos Pablo Nemirovski y Ricardo Mosner, performance y tango en Tierra del Fuego

El artista argentino Ricardo Mosner y el bandoneonista y compositor también argentino Pablo Nemirovski colaboran en el concierto del grupo ‘Tierra del Fuego’ este viernes en la Peniche Anako de París. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

D(i)ritto al cibo - Con Andrea Segrè

A fronte del dovere di non sprecare il cibo – un imperativo prima di tutto morale, ma anche etico, economico, ecologico – deve essere riconosciuto un diritto. Il diritto a un’alimentazione sufficiente, nutriente, sicura e culturalmente compatibile. Poiché mangiare soddisfa un bisogno primario, essenziale e ineludibile, il diritto al cibo è un diritto fondamentale per tutti gli abitanti della terra. Di più: il cibo deve essere considerato un bene comune, al pari dell’acqua, altrettanto fondamentale per la vita sul pianeta, e non solo per quella degli esseri ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Ataque fallido en Irán y el suspicaz tuit de Ucrania - Detrás de la Razón

Un ataque fallido con microdrones a un complejo de talleres perteneciente al Ministerio de Defensa de Irán en la ciudad de Isfahán fue registrado en horas de la noche del pasado 28 de enero.
La agresión no dejó víctimas, ni grandes daños, evidenciando así la labor defensiva de la República Islámica.
Mientras Irán exalta su capacidad para neutralizar y minimizas los ataques del enemigo, la prensa occidental se hizo eco de que la agencia de inteligencia israelí, Mossad, estuvo detrás del fallido ataque.
Y mientras potencias como Rusia condenaron el hecho ... continua

Visita: www.hispantv.com

Sayonara

Ataru e gli amici sono al mare, dove si imbattono nelle ire di una strana divinità che ha le sembianze di un gigantesco cocomero. Successivamente ritrovano il tritone triste e malinconico, e trascorrono insieme a lui l'ultima serata delle loro vacanze estive.

Historias Propias (2/1/2020) - Con Patricia Pujol, periodista

Come Charles Dow ed Edward Jones hanno reinventato Wall Street

Le origini del famoso indice Dow Jones risalgono a due giornalisti americani vissuti a fine ‘800: Charles Dow e Edward Jones.
I due si conoscono in un giornale di Providence, capitale del Rhode Island.
Dow decide poi di trasferirsi a New York e dopo un po’ chiama Jones per lavorare con lui a Wall Street.
I due aprono dopo qualche anno un giornale: il Wall Street Journal.
All’interno del giornale, a parte le notizie finanziarie del giorno, si trovava anche il Dow Jones Stock Average.
Il Dow Jones Stock Average era un indice che conteneva 9 società ... continua

Visita: startingfinance.com

Incubo al 112 di Ocean Avenue - Amityville

La storia di oggi è forse una delle storie di fantasmi più famosi della storia. Benvenuti nella villetta al 112 di Ocean Avenue.

Luna - Un oceano di silenzio: come la sesta estinzione minaccia la biodiversità marina - KUMLab22

Ancona, 13/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: Un oceano di silenzio: come la sesta estinzione minaccia la biodiversità marina.
I mari e gli oceani sono soggetti ad impatti antropici come mai prima d’ora, che mostrano una preoccupante accelerazione e stanno erodendo sempre più quel capitale naturale che sostiene il benessere dell’uomo e la prosperità. Il mare ricopre oltre il 70% della superficie del Pianeta e rappresenta una fonte insostituibile di cibo, acqua, energia, ossigeno e servizi essenziali per l’umanità, ma ... continua

Visita: www.kumfestival.it

1° Coloquio Internacional para Jóvenes Investigador@s sobre Emociones y Activismos de Base 2022 - 1

1er Coloquio Internacional para Jóvenes Investigador@s sobre Emociones y Activismos de Base 2022 Coordinación: Tommaso Gravante (CEIICH) y Alice Poma (IIS) En colaboración con: el Instituto de Investigaciones Sociales y el Laboratorio sobre Activismos y Alternativas de Base Mesa Emociones y activismo climático

Visita: www.ceiich.unam.mx