210 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25000

Crianças à venda - Por que escravidão? - Documentário

Seria pobreza a responsável por criar uma geração inteira de crianças à venda na Índia?
Na maior democracia do mundo, a Índia, milhões de crianças vulneráveis são compradas e vendidas, recebendo apenas o que precisam para sobreviver mais um dia. Em toda a sociedade indiana, os mecanismos de trabalho escravo em regime de servidão são insidiosos, poderosos e quase impossíveis de escapar para as crianças que ficaram presas em um sistema movido a lucros. O diretor indiano, Pankaj Johar, olha por trás das estatísticas esmagadoras - revelando como a falta ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Marino Bartoletti - Gli dei ci insegnano la strada - #giroditalia #maradona #pele

Marino Bartoletti, firma storica del giornalismo sportivo italiano, è stato ospite della IX edizione del Festival del Viaggiatore, tappa Bassano del Grappa. Questo è il video completo dell'incontro, in cui Bartoletti si racconta la sua incredibile carriera professionale, costellata da incontri con uomini e donne straordinarie della musica italiana e dello sport mondiale. In piacevole conversazione con il giornalista di Sky Sport Massimiliano Nebuloni, ci siamo fatti condurre lungo la strada segnata da questi personaggi carismatici, per cogliere i valori che ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Un caffè con Don Serafino Chiesa

Un caffè con Don Serafino Chiesa - Missionario salesiano in Bolivia. Don Serafino ci racconta i 37 anni di esperienza missionaria vissuti a Kami in Bolivia e i vari progetti realizzati.

Lo scultore Luigi di Paganina presenta alcune sue opere

Lo scultore Luigi di Paganina presenta alcune sue opere

Los judíos de Alandalús en la Guenizá de El Cairo

En el marco de la exposición “La Edad de Oro de los judíos de Alandalús”, el comisario de la muestra y catedrático de la universidad de Granada José Martínez Delgado nos ofrecerá esta conferencia. Durante la misma profundizará en el conocimiento de los documentos hallados en la Guenizá del Cairo y su importancia para comprender cómo era la vida cotidiana de los judíos de la Península Ibérica de los siglos XI y XII.
Además, José Martínez abundará en las figuras más importantes de la vida cultural y social de las comunidades judías de aquel ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Yemen tras 9 años de revolución y ante las puertas de una posible Paz

Por años el poco centimetraje mediático sobre Yemen - particularmente desde Occidente - ha girado en torno a la guerra y su crisis.
El balance tras casi una década de conflicto y agresión en coalición en contra del empobrecido, pero geoestratégico país, ha sido de 380 mil fallecidos, y de estos unos 85 mil menores de edad que han muerto por los combates, el hambre y las enfermedades; agregando poco más de cuatro millones de desplazados.
Pero los 9 años de la revolución yemení que se acaban de cumplir, llegan en un momento clave e histórico.
El Yemen de ... continua

Visita: www.hispantv.com

L'orda d'oro - I guerrieri mongoli che terrorizzarono l'Europa

In questo video vi parleremo dell'Orda d'Oro, il potente impero mongolo che dominò l'Eurasia nel XIII secolo. Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Un caffè con Niccolò Zancan

Un caffè con Niccolò Zancan - Giornalista e scrittore Presentazione del libro "Dove finisce l'Italia"

Trasformare la mobilità di Milano - Arianna Censi

Eletta nel 2014 nel Consiglio Metropolitano dell’area milanese, Presidente della Commissione Statuto della Città Metropolitana e Consigliere Delegato a Mobilità e viabilità, Organizzazione, risorse umane e gestione integrata dei servizi. Nata a Milano nel 1961 e sono residente a Opera, ha studiato scienze politiche e sociologia. È stata Assessore alla Cultura del Comune di Locate di Triulzi e poi Sindaco, Consigliera Provinciale.

Visita: mobilitars.eu

Biennale Democrazia 2023 - La disuguaglianza mina la libertà

Torino - Teatro Gobetti
24 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Maria Grazia Monaci, Chiara Volpato, Alessandro Zennaro
Le disuguaglianze socio-economiche, oggi in continuo (e scandaloso) aumento, sono la prima causa del disagio che pervade le nostre società. Ma costituiscono anche una minaccia per la libertà e la democrazia. Le società disuguali sono infelici: la disuguaglianza ci allontana dagli altri, impedendoci di provare empatia. Accresce i timori per il futuro e diminuisce la fiducia nel sistema sociale e politico. Ma le disuguaglianze, come tutte le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it