967 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26926

La dottrina Obama e il governo della globalizzazione - Alla frontiera

Esiste una “dottrina Obama” che prefiguri un governo diverso della globalizzazione? Dalla critica dell’austerity germanica in Europa, fino alle nuove proposte di trattati di libero scambio che incorporano tutele sociali e sostenibilità ambientale: qualcosa si muove nel centro dell’impero... Tra Casa Bianca e Federal Reserve, il neoliberismo ha perso il suo fascino. L’America riscopre perfino una vocazione manifatturiera, e ripensa le regole del gioco nei confronti della Cina. Per il Vecchio continente è un’opportunità...

Visita: www.festivaleconomia.eu

Italia - Diferencia norte sur - Fanatismo por Maradona - Nápoles Milán

Italia tiene una grieta invisible que divide el norte del sur. Milán es una de las ciudades más ricas de Europa, mientras que Nápoles es tan pobre como algunos países de África. Maradona es un símbolo político, un dios, un rey. Entendé el fanatismo.

Andrés Roemer: Humanidad y conocimiento

Doctor en políticas públicas. Ex Embajador Extraordinario y Plenipotenciario, Representante Permanente de México ante la UNESCO, con sede en París, Francia. Es un líder de opinión en temas políticos, sociales, económicos y culturales. Cofundador y curador honorario del Festival Internacional de Mentes Brillantes.

Visita: congresofuturo.cl

Janice Lin: Caminos para un futuro verde

• Grado académico – Profesión: Licenciada en Economía y Relaciones Internacionales de la Universidad de Pennsylvania. Máster en Administración de Negocios (MBA) de la Universidad Stanford. • Lugar actual de trabajo: Directora Ejecutiva del Green Hydrogen Coalition. Fundadora y Directora Ejecutiva de Strategen. • Líneas de investigación: Energía sostenible. Hidrógeno verde.

Visita: congresofuturo.cl

Radiomorte, Gianluca Morozzi

Radiomorte, Gianluca Morozzi, Guanda, p. 213 (15 euro) anche in ebook
L'idea è semplice: l'apparenza inganna. Prendete la famiglia Colla: padre, madre, figlio, figlia sono felici, belli. Vincenti. È, ovvio, così non è. Però nelle foto, se sorridi convinto, mica si vede che sei triste. E i Colla sono il selfie della felicità e su questa felicità ci campano, soprattutto Fabio, il papà, autore di La famiglia felice al tempo della Crisi. Inutile dirlo, un bestseller. L'unica a possedere un minimo di autocritica? La più piccola (si sa, con l'età non si migliora) ... continua

ERC: la Champions League della scienza europea

Conferenza di Jean Pierre Bourguignon, Fabrizio Nestola, Sriram Subramanian, Virginie Van Wassenhove in occasione del Festival della Scienza 2014; introduce: Manuela Arata, modera: Andrea Vico

La strage dei ristoratori (e come venirne fuori)

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Buffy l'ammazzavampiri - riassuntazzo brutto brutto

A voler spezzare una lancia a favore della programmazione mediaset, non è che da bambino ne capissi troppo del concetto di “stagioni”. Dato che ci rifilavano un episodio a pomeriggio, senza sapere dove effettivamente si collocasse la puntata, ero convinto che esistesse una qualche sede spaziale impegnata nella produzione quotidiana. In realtà quando quei simpaticoni spezzavano la storia e sceglievano di farcela rivedere dall’inizio (infami), senza una qualsivoglia spiegazione, lo facevano perché la stagione era finita. Se solo me l’avessero detto avrei ... continua

Visita: www.barbascura.com

Entre Líneas - Las familias de la economía colombiana

Un cerrado círculo de familias colombianas se hizo con el poder económico y lo consolidó a lo largo del siglo XX. En las postrimerías del siglo, las familias y los grandes magnates se agruparon en poderosos conglomerados.
Como la mayoría de los grupos económicos poderosos, las ansias de acumulación de capital y ganancias, y de incremento del poder, han llevado a que estos grupos vuelvan prioritarios sus intereses particulares y releguen a un segundo plano los intereses de la nación.
La influencia política de estos grupos también se ha acrecentado. Las ... continua

Macchine da Latte: maltrattamenti e violenze su vitelli e mucche

Un'indagine di Essere Animali, narrata da Tullio Solenghi, mostra le terribili condizioni di mucche e vitelli in alcuni allevamenti intensivi per la produzione di latte. Le immagini provengono dalle telecamere nascoste di due infiltrati di Essere Animali che hanno lavorato in allevamenti del nord Italia. Il problema è solo in parte costituito dai maltrattamenti in violazione alla legge. Infatti, anche quando questa viene rispettata, la produzione industriale di latte comporta comunque sofferenza e morte per mucche e vitelli. Per altre informazioni visita: ... continua