232 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26387

Rassegna Generazioni 2023: Generazione post nebbia. Un viaggio nel Nord Est Underground

Incontro con Carlo Corbellini e Pierfrancesco Pacoda
TRENTO · Bookique, Via Torre d’Augusto 29
Mercoledì 13.09.2023 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Carlo Corbellini und Pierfrancesco Pacoda
TRENTO · Bookique, Via Torre d’Augusto 29
Mittwoch ... continua

Le favolose città della Via della Seta (Alessandro Vanoli)

La lezione di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2017.

I duchi di Borgogna (Franco Cardini)

L'intervento del professor Cardini al Festival del Medioevo 2022.

Memoria, alfabeto d'umanità, con Don Luigi Ciotti e Gad Lerner

Un incontro emozionante è andato in scena al teatro Asioli nel Giorno della Memoria, organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano in collaborazione con la Fondazione Fossoli rappresentati rispettivamente da Maria Paparo e da Marzia Luppi.
Introdotti dal sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, Don Luigi Ciotti (fondatore del “Gruppo Abele” in aiuto ai tossicodipendenti e poi dell’ “Associazione Libera” contro i soprusi delle mafie) e Gad Lerner (uno dei più importanti giornalisti italiani) si sono trovati a dialogare sul tema dell’odio razziale, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Ottieni più risultati in 1 settimana di quello che gli altri ottengono in 1 mese

Daily Show for August 03 2023 Democracy Now

Mad Mike Hoare: Il mercenario più celebre d'Africa, la sua storia

Tra le tante storie di mercenari che hanno riempito le pagine dei racconti dell'Africa post coloniale, quella di Micheal Thomas Hoare, meglio conosciuto come Mad Mike è sicuramente una delle più particolari ed avventurose, nato in India nel 1919, avviato alla carriera di contabile in Inghilterra, Mike si dedicò ben presto al mestiere delle armi, combattendo in oriente nella seconda guerra mondiale. Dopo un breve periodo di riposo ed il trasferimento in Sud Africa, iniziò una lunga carriera di mercenario nel Congo degli anni '60, per poi prendere parte al tentativo ... continua

Condivisione e attenzione: la vera sicurezza stradale - Paolo Gandolfi

Paolo Gandolfi ci parla di sicurezza stradale, dei principi di condivisione e attenzione che stanno alla base della sicurezza attiva in strada.
Paolo Gandolfi è architetto e politico. Ha contribuito alla formazione del PD ed è stato Assessore alla Mobilità, alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici del comune di Reggio Emilia, tra il 2007 e il 2013. E’ stato deputato della Repubblica e ha fatto parte della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. È stato autore e relatore della legge 2/2018 per la promozione della mobilità in bicicletta e relatore ... continua

Visita: mobilitars.eu

Clara Ramas San Miguel y Valerio Rocco Lozano - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Clara Ramas San Miguel, ex-diputada autonómica por Más Madrid y profesora del Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid , y Valerio Rocco Lozano director del Círculo de Bellas Artes y profesor del Departamento de Filosofía de la Universidad Autónoma de Madrid, son los protagonistas de la décima entrega de 'Diálogos sobre ética, política y virtud pública'. http://www.circulobellasartes.com/
La conversación centra su impulso en acercar la ética pública a la experiencia política. Ambos protagonistas señalan la necesidad ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

¡El imán más fuerte del mundo!

El imán más fuerte del mundo es un millón de veces más fuerte que el campo magnético de la Tierra. Obtén más información sobre la sostenibilidad y los esfuerzos de Google en sustainability.google. Parte de este video fue patrocinado por Google.

Visita: www.patreon.com