375 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26987

La guerra civile spagnola - Terza parte - La lunga eredità di Franco

Da molti considerata come una prova generale del secondo conflitto mondiale, la guerra civile spagnola, ha segnato non solo la storia della Spagna per quasi quarantanni, ma anche la storia d'Europa. Racconteremo la guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti ed anche la lunga eredità di un conflitto che avrebbe fatto sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

Afganistán y el fracaso de EU, tras dos años de su retirada militar

Entre el 15 y el 30 de agosto de 2021 Talibán entró a Kabul, la capital afgana, el entonces presidente Ashraf Ghani abandonó el país, más tarde se anunciaba la victoria de este grupo y el “fin de la guerra en Afganistán”.
De la manera más abrupta las tropas estadounidenses tomaban el control del aeropuerto internacional de Kabul, con el objetivo de salir de la nación tras 20 años de ocupación y conflicto bélico. Una salida desordenada y violenta, que sólo trajo más caos a la ya resquebrajada nación.
Lo que fue la invasión más larga de la historia ... continua

Visita: www.hispantv.com

Valide alternative per contrastare il 'mare di plastica': esistono davvero?

A tu per tu con la plastica: "Valide alternative per contrastare il 'mare di plastica': esistono davvero?" Conferenza in collaborazione con la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

Visita: www.msn.unipi.it

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo

Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit. La cartografia nautica dal XIII al XXI secolo, ultimo appuntamento con il ciclo "Orizzonti della conoscenza" a cura del Centro Studi Colombiano.
Le carte nautiche sono una categoria particolare di carte geografiche in cui vengono rappresentate tutte le informazioni utili all’andare per mare. Come tali, sono fondamentali per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. In Italia, l’ente cartografico deputato alla loro produzione e al loro aggiornamento, per i mari che bagnano la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Battiston: L’alfabeto della natura

Ulisse del XXI secolo, la nostra navigazione verso il futuro è appena cominciata. Tecnologie sempre più potenti ci offrono opportunità straordinarie per lo sviluppo delle nostre società. Ma anche sfide epocali profondamente radicate nella Scienza, come le pandemie, il cambiamento climatico o lo sviluppo sostenibile. Sfide che cerchiamo di affrontare mettendo, troppo spesso al primo posto, considerazioni culturali, economiche o politiche. Ma, come diceva Feynman, La natura non può essere imbrogliata: dobbiamo quindi imparare a leggere le parole con cui è scritto ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Se va bene per te, va bene per me

El viaje a la Luna explicado

Siempre quise hacer un video sobre el viaje a la Luna y desde siempre tuve la idea que fuera especial, diferente, a manera de un homenaje al ingenio humano. Hay varias cosas que se han obviado, uno de los objetivos de hacer este tipo de videos es acoplar la mayor cantidad de información en no mucho tiempo, de manera que sea entendible y algo que se pueda disfrutar a la vez. Este es pues el resultado que espero sea del agrado de muchos.
Gran parte de las imágenes de este video son sacadas de la página oficial de la NASA, cuyo enlace pueden encontrar más abajo. ... continua

Visita: www.patreon.com

Medioevo D’Argento - Le vie della pietra (PT.2)

L’eccezionale paesaggio minerario dell’Altipiano di Monte Calisio è lo sfondo della seconda puntata: percorreremo le vie scavate dai minatori fino alla Canopa delle Acque, un vasto sistema di cunicoli sotterranei realizzati nel corso del Medioevo per l’estrazione dell’argento. Ci guidano in questo percorso Lara Casagrande, direttrice dell’Ecomuseo Argentario, e Maurizio Fernetti, accompagnatore del territorio.

Visita: museostorico.it

L'equazione della libertà

LORELLA CARIMALI intervistata da Loredana Canalis

Visita: www.triestebookfest.com

Buon compleanno

Si avvicina il 13 aprile, il giorno del compleanno di Ataru, ma Lamù non si ricorda della ricorrenza. Ataru si impermalosisce e Lamù, affranta per la dimenticanza, smette di andare a scuola e rimane in casa il meno possibile. Ataru è triste perché sente che Lamù si è allontanata da lui, ma il suo orgoglio gli impedisce di riavvicinarsi alla ragazza. Il 13 aprile scorre come i giorni precedenti, con Lamù lontana: alla sera però ci sarà una sorpresa.