349 utenti


Libri.itLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26379

Mestiere di giornalista ep.2

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu. Registrazione del 16/12/2023

La storia di un buon soldato (pt.8) - Tutti abili!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 8
TUTTI ABILI!
Finito in un carcere militare dopo essere stato arrestato per detenzione illegale di ca(r)ne, Švejk attende di essere sottoposto alla visita medica per l’arruolamento. La strana fauna che popola la cella è interpretata da tre nuovi attori slow theatre: Alberto Sarcletti, Mattia Tezzon e Albino Tolotti. Quanto a Graziano Tramonti, la sperimentazione di un nuovo metodo per aggirare il problema della memorizzazione provoca finalmente l’effetto di straniamento tanto ricercato da ... continua

Visita: www.museostorico.it

Letizia Battaglia, l’arte come strumento di verità e di impegno civile

Letizia Battaglia, l’arte come strumento di verità e di impegno civile. Incontro con Paolo Falcone, presidente della Fondazione Falcone per le arti di Palermo e curatore della mostra “Letizia Battaglia sono io” esposta nel Sottoporticato di Palazzo Ducale. L’incontro è riservato alle scuole e si inserisce nell’ambito del progetto #nonsoloascuola, realizzato dai Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con il sostegno della Regione Liguria e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, in collaborazione con USR Liguria.

Visita: palazzoducale.genova.it

Buchi neri e olografia con Alessandra Gnecchi

Si sa che i buchi neri sono misteriori. L'orizzonte degli eventi, la singolarità... l'entropia?! Che fisica celano questi oggetti? E cosa c'entra la supersimmetria...? Non perdetevi questa chiacchierata su Meet Science con Alessandra per scoprirlo! Intervistata: Alessandra Gnecchi, postdoc Max Plank Instituto Intervistatore: Ivano Basile

Visita: meetscience.it

Marco Bucci, Giuseppe Sala, Federico Fubini - Città senza muri. Ripensare la crescita

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

El origen de los nombres de 20 bandas de música - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer el origen de los nombres, o sea, por qué se llaman como se llaman 20 bandas internacionales de música + un par de bonus tracks gentileza de la casa (?).

Silver Nervuti, tres años de fuentes

El Primer Mundo Unido está encantado de proponeros un otra labor de flexiona y risas con Silver Nervuti en su visión de las cosas,

Visita: twitter.com

Laurie Fachaux Cygan publica ‘Habitación 406’ sobre el caso Pablo Neruda

La periodista francesa Laurie Fachaux Cygan ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI para presentarnos su libro ‘Chambre 406, el caso Pablo Neruda' que ha publicado en Francia Les éditions de l'Atelier.

Visita: www.rfi.fr

Kali - La potente dea indù della distruzione

Kali - La Potente Dea Indù della Distruzione - Mitologia Indù - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Mariano Sigman - El poder de las palabras - Aprender de Grandes #133

En este episodio especial de Aprender de Grandes volví a hablar con Mariano Sigman, con quien ya habíamos grabado otros episodios, pero sobre un tema distinto. Hablamos sobre el poder de las palabras. Cómo podemos mejorar nuestras vidas y nuestras mentes a través de las conversaciones que tenemos con la gente que nos rodea. Grabamos este episodio con una audiencia en vivo, que también fue parte de la conversación. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com