259 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25054

Biennale Democrazia 2011 - Incontri d'autore - Piratpartiet: i partiti politici e il web

Torino - Teatro Carignano 17 Aprile 2011 - ore 16.30 Partecipanti: Amelia Andersdotter, Anna Masera Uno degli obiettivi del Piratpartiet (Partito Pirata) in Svezia è quello di cambiare le leggi sul copyright. Amelia Andersdotter, una delle più giovani eurodeputate e membro del partito racconta la nascita, lo sviluppo e gli obiettivi del Piratpartiet, soffermandosi sul ruolo di internet e delle telecomunicazioni nella nostra società. Perché gli Stati membri dell'Unione Europea hanno difficoltà ad applicare le normative a riguardo?

Visita: biennaledemocrazia.it

Marcobaleno

La donna che amò Sesshomaru (prima parte)

Una principessa di nome Sara, colpita da una malattia mortale, è in procinto di morire: un attimo prima della morte getta in pasto ai demoni il suo corpo e la sua anima per potere compiere il suo desiderio, divenendo così un demone (similmente come accadde con Onigumo). Il desiderio della donna è consegnare Tessaiga a Sesshomaru, essendo l'arma bramata dal principe dei demoni; Sara incontrò Sesshomaru quando egli tentò senza successo di prendere Tessaiga nella tomba di suo padre e perse nel combattimento un braccio. Mentre si trovava nei paraggi di un forte ... continua

Historias Propias (9/12/2019) - Con Miguel Arregui, periodista y escritor

I romanzi di D'Annunzio sono reazionari?

Finalmente torno a parlare di letteratura, anche se questi sono sempre i video che fanno meno visualizzazioni, o tempora o mores. Comunque, questo video è anche una risposta ad alcune domande che mi sono state fatte varie volte: come fa a piacerti D'Annunzio se tu sei comunista? I romanzi sono reazionari? Il superuomo è un'ideologia fascista e guerrafondaia?

Historia de Italia Moderna 8: El Ducado de Saboya y la Italia hispánica (Italia en el siglo XVII)

Historia de ITALIA MODERNA 8: El Ducado de Saboya y la Italia hispánica (Italia en el siglo XVII) EPISODIO 179 de PERO ESO ES OTRA HISTORIA (web serie documental) - Introducción - El Ducado de Saboya - La Nápoles hispánica - Venecia en el Siglo XVII

Visita: www.patreon.com

Conferencia: Tornaviaje de Murillo, desde Nueva España a España

Conferencia impartida por Jaime Cuadriello (UNAM) el 9 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Energía, recursos y decrecimiento - #Episodio16 con Antonio Turiel

ARPA TALKS. EPISODIO 16
Entrevista con Antonio Turiel, doctor en física teórica, investigador del CSIC y divulgador científico.
Presentación
Qué es la transición energética (TE)
En qué punto de la TE nos encontramos
Los puntos de vista sobre la TE
La cuestión de la electrificación
En qué consiste y problemas de la electrificación
¿El vehículo eléctrico es viable?
Las grandes empresas y la TE
El modelo energético de la UE
Las decisiones de nuestros líderes políticos
Qué es el decrecimiento
Crecimiento económico y consumo ... continua

The whistleblower

Le lacune nel sistema di controllo delle banche nella distribuzione e vendita dei diamanti.
Con la crisi finanziaria le banche si sono trovate di fronte a riduzioni dei profitti, perdite e problemi di solidità. I loro consigli di amministrazione hanno dato il via libera a operazioni spregiudicate che hanno fatto perdere decine di migliaia di euro a milioni di risparmiatori. Nel 2016 Report ha scoperto che Mps, Banca Intesa, Unicredit e Banco BPM vendevano ai loro clienti diamanti per un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di euro. I vertici di DPI, una delle ... continua

Visita: www.raiplay.it

La tragedia della Marine Nationale - Terza parte: Francois Darlan il rivale di De Gaulle

In questa nuova miniserie in tre parti racconteremo una delle tante tragedie che hanno segnato la storia del secondo conflitto mondiale: La Tragedia Della Marine Nationale. Algeri 24 Dicembre 1942, un colpo di pistola pone fine alla vita dell'Ammiraglio Francois Darlan, già comandante in capo della Marine Nationale e capo del governo nella Francia Di Vichy. Militare e politico, uomo di forti principi, ma sopratutto uno dei rivali più seri del generale Charles De Gaulle per la gestione della Francia post bellica.