304 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26361

A farm-house romance

"Max, who has sponged upon a wealthy uncle, is told by that worthy to marry one of the daughters of an old friend of his. Max goes down to the farm. At a family council, it is hastily decided that Max must be induced to marry the elder daughter. The daughter shrewdly foresees that Max is more likely to want to marry her younger sister, and she accordingly insists on the sister being disguised as a servant during his stay. Max does not find farm life very congenial. The appearance of a pretty maid introduces some element of pleasure, and he has an exciting time for a ... continua

Biagio Accardi al csoa Cartella.

Domenica 18 ottobre il cantastorie calabrese Biagio Accardi ha presentato al csoa Cartella il suo nuovo album "L'albero che cammina".

I demoni più malvagi nella bibbia e nella tradizione giudaico-cristiana

El sínodo que marcará la era Francisco

En esta edición de En Primera Plana ponemos el foco en el Vaticano y el futuro de la Iglesia católica en el marco de su sínodo, un encuentro de varias semanas que reúne a obispos, laicos y mujeres en torno a la discusión de temas candentes. Y todo en medio de un “mundo que se desmorona” así lo dijo el papa Francisco en la inauguración.

Chiara Valerio - La tecnologia è religione

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A CHIARA VALERIO - La tecnologia è religione con Emmanuela Carbè

Visita: www.fieradelleparole.it

Ep. 108 - Come reagire alla crisi del cinema italiano con Svevo Moltrasio

Dopo aver scritto e diretto diversi cortometraggi e collaborato in qualità di critico per riviste e siti online, si è trasferito a Parigi nel 2009. Dal 2015 è autore, regista e interprete di "Ritals, la web serie" sulla vita degli italiani a Parigi, che ha superato le decine di milioni di visualizzazioni su YouTube e Facebook. Nel 2017 ha pubblicato per Sperling e Kupfer il libro "Parigi senza ritorno".
Dal 2019, dopo il rientro a Roma, continua l’attività sul web con la nuova serie "Il rimpatriato".
Nel 2023, il lungometraggio"Gli ospiti" segna il suo esordio ... continua

Visita: www.instagram.com

Susanna Tamaro - Il vento soffia dove vuole

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A SUSANNA TAMARO - IL VENTO SOFFIA DOVE VUOLE ANTEPRIMA NAZIONALE, con Nicolò Menniti Ippolito

Visita: www.fieradelleparole.it

Le forme dell'acqua. Dalla cultura, al governo, alla cura - 1° parte

Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 10.30
LE FORME DELL’ACQUA
Dalla cultura, al governo, alla cura
Seminario di Studi a cura di Laura Cassi e Maria Tinacci Mossello
ore 10.30 DALLA CULTURA …
Introduce e coordina Laura Cassi
Michele Feo (Università di Firenze), O fons Bandusiae
Gabriele Ciampi (Università di Firenze), Problemi di linguaggio e di comunicazione nelle tematiche idriche
Giorgio Federici (Università di Firenze), La memoria delle alluvioni
Pietro Piussi (Università di Firenze), Il ciclo dell’acqua, il bosco e il clima
Con il contributo di: ... continua

Visita: www.colombaria.it

Chasper Pult, la lingua romancia e la cultura svizzera all'estero

Nato nella Bassa Engadina, esperto di lingua e letteratura romancia e professore universitario, Pult si è sempre battuto per la promozione della cultura grigionese e nazionale. Lo ha fatto con la Lia Rumantscha, con Pro Helvetia e anche come direttore del Centro culturale svizzero a Milano.
Istruttivo e divertente seguire i suoi ricordi e i suoi aneddoti, che conduce tra libri, chiese, cucine e boschi, e che ci riporteranno in una famiglia pacifista degli Stati Uniti negli anni '60. Vi è inoltre un colpo di scena finale con un telefono cellulare… ... continua

Visita: www.rsi.ch

Silver Nervuti - Teneis que creerlo!!!

El Primer Mundo Unido os presenta a Silver Nervuti, Que os invita a descubrir una perspectiva provocadora en este video que desafía la narrativa de los últimos tres años! ¿Has considerado las implicaciones de creer en la ciencia y la jerarquía impuesta? Acompáñanos en un viaje de reflexión sobre temas de actualidad y cómo la percepción puede moldear nuestra realidad. ¡No te pierdas este análisis valiente y directo que te hará cuestionar lo que crees saber.

Visita: twitter.com