680 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26360

I paraorecchi magici

Un venditore ambulante proveniente dallo spazio propone, in piena estate, dei paraorecchie. In realtà si tratta di apparecchi che permettono lo scambio dei corpi di chi li indossa, e i primi a sperimentarne l'effetto sono Ataru e Ten. Quando Ataru compra tutto il carico di paraorecchie e una buona parte della città li usa, la situazione diventa incontrollabile.

La geopolitica del Vaticano: Russia, Cina o Africa?

Il Vaticano non si occupa solo di anime, ma è anche un'entità politica molto importante. In che direzione sta andando il Vaticano? Quali sono i suoi principali interlocutori?

Visita: eurafrica.net

Pratiche artistiche tra scienza e tecnologia - Pier Luigi Capucci, T. Mazali, V. Vozzo, A. Pizzo

13 novembre 2022 L'arte è strumento essenziale per comprendere la realtà, la natura e le relazioni umane. In dialogo con discipline scientifiche e tecnologie, diventa una bussola del contempo­raneo, aprendo orizzonti inediti alla ricerca e all'innovazione. In questa traiettoria si collocano pratiche artistiche come quelle promosse dal premio S+T+Arts o da Officine Sintetiche, piattaforma nata dal­la collaborazione tra Politecnico e Università di Torino.

Bigfoot - le impronte impossibili di Bossburg e il filmato di Ivan Marx

Esistono prove sull'esistenza del bigfoot? Si secondo i due esperti di evoluzione umana John Napier e Grover Krantz, convinti che esistessero delle impronte impossibili da falsificare. Se volete saperne di più siete nel posto giusto, inizia la caccia al bigfoot di Bossburg!

Visita: www.criptozoo.com

Nuova Zelanda vieterà la vendita di sigarette, ma non a tutti

Onfoods, o della buona alimentazione

Fra le tante declinazioni della sostenibilità, quella alimentare risulta cruciale per il nostro futuro. Per questo oggi ci occupiamo dell'avvio di un grande consorzio di ricerca dedicato alla nutrizione sostenibile. Onfoods è infatti uno dei 14 "parternariati estesi" finanziati dal PNRR che vedrà collaborare 26 realtà fra università, centri di ricerca e aziende per rendere più sostenibile l'intera filiera dell'alimentazione nazionale. Ne parliamo con Daniele del Rio, professore di Nutrizione umana all'Università di Parma e responsabile del partenariato Onfoods.

Visita: www.scienzainrete.it

Amedeo Balbi: Classificazione degli Esopianeti - Pianeti abitabili

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022

Aldo Grasso – La storia nella piazza televisiva, La Storia in Piazza 2022
La relazione fra storia e media rappresenta una questione nota e spesso affrontata nel dibattito accademico e culturale, su cui oggi si è accesso un rinnovato interesse, soprattutto in ambito internazionale, da parte di differenti settori: istituzioni e professionisti della comunicazione, archivisti e storici, studiosi dei media e mondo della cultura, individuano nel rapporto tra media audiovisivi e storia un campo di analisi particolarmente significativo per le questioni che solleva e per ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giovanni Presutti - China Land - Incontri #07

Giovanni Presutti ci parla del suo lavoro: China Land
Nasce a Firenze il 30 03 1965 dove vive. Dopo la laurea in Legge si diploma nel 1998 presso la Scuola Art’E di Firenze, Nel 2004 frequenta il Master di reportage alla scuola John Kaverdash di Milano e dal 2003 al 2005 partecipa al progetto Reflexions Masterclass sotto la supervisione di Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret. Successivamente ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero (tra le città in cui ha esposto New York, Parigi, Londra, Los Angeles, Madrid, San Pietroburgo, Mosca, Tel Aviv, Roma, ... continua

Anteojito vs Billiken vs Genios + Reacción + otras Revistas Infantiles - Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials la grieta madre de todas las grietas (?). Vamos a repasar las revistas Anteojito, Billiken y Genios y voy a revisar un ejemplar de cada una luego de muchos años. Además la Cosmi-k, la Humi, la AZ Diez y varias otras. Qué tenían, qué no, etc etc. ¿Y vos? ¿Eras #TeamAnteojito o #TeamBilliken?