2258 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27199

804 - Carino e Numeriano, gli ultimi imperatori nella crisi

America y Le 1

America y Le 1 son dos innovaciones de periodismo impreso e independiente. America es una revista creada para cubrir, desde Francia, la realidad de Estados Unidos a partir de textos y reflexiones de los mejores escritores americanos como Toni Morrison, Paul Auster, John Irving y Joyce Carol Oates. La revista está programada para publicarse de manera trimestral durante los cuatros años de la presidencia de Donald Trump, completando 16 ediciones.
Por otro lado, Le 1 es un monográfico semanal en formato plegable realizado con colaboraciones de académicos, ... continua

Visita: festivalgabo.com

I falsari di Hitler: Operazione Bernhard

L'Operazione Bernhard è stata un'operazione di falsificazione di valuta condotta dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Il nome dell'operazione prende il nome dal capo dell'ufficio finanziario del Reichssicherheitshauptamt (l'Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich), Bernhard Krüger. L'obiettivo principale dell'Operazione Bernhard era quello di destabilizzare l'economia britannica, facendo circolare all'interno del Regno Unito una grande quantità di banconote contraffatte. Il progetto è stato sviluppato all'inizio degli anni '40, quando la Germania ... continua

I più grandi e temibili guerrieri della storia dall'antichità al Medioevo

La cabina

Antonio Mercero. España - 1972 Un hombre queda atrapado en una cabina telefónica. Lo que al principio parece sólo un contratiempo va transformándose progresiva y temerariamente. En un guión sencillo Mercero desarrolla una situación kafkiana cargada de humor con un toque terrorífico. Realizada para televisión la película es una metáfora de la dictadura franquista cuya censura supo sortear.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dejad de mentir. Gracias - David Saavedra

¿Hasta qué punto el modo en que desde los medios de comunicación, se trata el fenómeno de la "extrema derecha", se fomenta la dinámica del blanco o negro que tanto sentido le da? La respuesta es que desgraciadamente, el modo en que yo viví todo esto, como parte de mi propio proceso de radicalización, es a día de hoy exactamente el mismo, quizás algo multiplicado por la influencia de las redes sociales y la viralización de algunas noticias.

Stephen Baxter - Il secondo viaggio / L'incognita tempo (2/2)

Romanzo di fantascienza del 1995. È il seguito, autorizzato dalla fondazione Wells, del romanzo “La macchina del tempo” di H. G. Wells che era stato scritto un secolo prima, nel 1895. L'opera ha vinto nel 1996 il Premio John Wood Campbell Memorial, il British Science Fiction Association Award e il Premio Kurd Laßwitz, nel 1997 il Premio Philip K. Dick e nel 1999 il Premio Seiun.

Libertà di informazione e sistemi criminali nel mondo

"Libertà di informazione e sistemi criminali nel mondo" è stato l'undicesimo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Le democrazie per funzionare bene hanno bisogno di un’informazione libera e indipendente. Eppure proprio in Occidente negli ultimi decenni abbiamo assistito a una restrizione continua degli spazi ... continua

Visita: www.wikimafia.it

La scienza è ricerca, non è fede

Chi dice di credere nella scienza, la riduce a superstizione. Non si crede nella scienza, perché la scienza è ricerca incessante, i suoi risultati sono sempre provvisori, mai assoluti e il suo campo di studi è il regno del come, non quello del perché, con tutte le sue incertezze, di cui si occupano invece la teologia e la teleologia, l'ontologia e la filosofia. La scienza non sostituisce né vanifica la religione, come l'arte o il pensiero. Può formare o confutare giudizi ma non pre-giudizi. Contro "la barbarie dello specialismo" (Ortega y Gasset) ogni grande ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Poemas de Silvia Marina Crespo de su libro Unbewusst

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com