154 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24913

Ernst Kaltenbrunner - Il successore di Heydrich

Può un leguleio essere uno spietato esecutore di ordini disumani? Può un uomo di legge disconoscere il valore morale della legge stessa, commettendo ed ordinando crimini efferati? Per rispondere a queste domande è sufficiente esaminare la parabola di Ernst Kaltenbrunner: avvocato austriaco, membro del partito nazista e delle SS, uno sconosciuto di successo che nel gennaio 1943 viene scelto da Himmler come nuovo capo del RSHA in sostituzione del defunto Heydrich. Dalla poltrona di direttore dell'Alto Ufficio per la Sicurezza del Reich, Kaltenbrunner emana direttive, ... continua

Prohibición de vestido islámico en escuelas de Francia; ¿Libertad religiosa o islamofobia?

En el año 2004, Francia prohibió llevar en las escuelas e institutos cualquier signo religioso ostensible, como el velo islámico o las kipás. Años más tarde, en 2010, prohibió el uso de velos que cubran todo el rostro en público.
En 2021, en la Unión Europea se generó gran polémica luego de que un Tribunal de Justicia dictaminara que un empresario puede prohibir llevar velo a una trabajadora para preservar una imagen de neutralidad religiosa ante sus clientes.
Ahora, la nación gala vuelve a generar debates y reacciones entre las comunidades musulmanas, ... continua

Visita: www.hispantv.com

Entrevistamos a Luis González Reyes

Luis González Reyes se dedica a la formación e investigación en ecologismo y pedagogía, y es coordinador de educación ecosocial de la Fundación FUHEM. Participa activamente en varias experiencias justas y resilientes como Entrepatios, El Arenero y Las Carolinas. Doctor en Químicas, Luis es miembro de Ecologistas en Acción y autor o coautor de una veintena de libros entre los cuales "En la espiral de la energía" con Ramón Fernández Durán.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Duas partes juntos (Due parti unite)

DUAS PARTES JUNTOS (DUE PARTI UNITE)
Durante la grande migrazione di fine ‘800, in alcuni villaggi trentini, una famiglia su tre ha lasciato il territorio alla volta del continente sudamericano, stabilendosi prevalentemente in Brasile. Cos’è successo a quel pezzo di Trentino sradicato dalle proprie montagne e reinsediatosi al di là dell’oceano? Lo scopriamo a distanza di più di un secolo ascoltando le voci delle generazioni successive, che in Brasile sono nate e continuano a vivere. Attraverso le parole dei discendenti dei primi migranti che fondarono la ... continua

Visita: www.museostorico.it

Giorgio Grandi, Pietro Parrino e Roberto Crestan di Emergency - Ripensare i luoghi della cura

Giorgio Grandi, Pietro Parrino e Roberto Crestan di Emergency - Ripensare i "luoghi della cura". L'Ospedale dei Bambini di Emergency a Entebbe, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri "Medicina del Terzo Millennio. La cura della persona nell’era digitale" a cura di UniAuser Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Congelar o robar? El dilema de la Ue sobre los activos rusos

Desde hace más de un año, la Ue debate cómo apropiarse de los activos y reservas rusos, pero sin sufrir los efectos colaterales que tendría la medida sobre ellos mismos. Un debate cada vez más intenso sobre una acción que podría derivar en graves consecuencias para la geopolítica y economía global.

Visita: www.ahilesva.info

Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale

"Cybercrime, le nuove frontiere del crimine globale" è stato il quarto panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Che forme ha assunto il crimine informatico oggi? Quali sono le tipologie di attacco e come difendersi? Qual è la strategia europea in materia di cybersecurity? E in che modo l’Italia si è attrezzata a ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Non chiamateli incidenti: la strage quotidiana del lavoro

Mancanza di controlli, ricerca del profitto a tutti i costi, attacchi a chi denuncia, precarietà, una giustizia inefficace. I dati che ci consegnano 3 morti sul lavoro al giorno in Italia non sono un caso, né una fatalità. A volte i nomi dietro questa drammatica statistica finiscono in prima pagina, come Luana d’Orazio, l’operaia 22enne morta il 3 maggio nel 2021 e che ha visto i proprietari dell’azienda per cui lavorava patteggiare. Ottenere giustizia in questi casi è un’impresa ardua, e il complesso di ruoli e norme che dovrebbero garantire la sicurezza ... continua

Q&A con Dario Bressanini

Dario Bressanini risponde alle domande del pubblico nel corso dell'ultima giornata del Food&Science 2022!

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il fuoco di Prometeo - Maria Montessori - prof. Dario De Santis

MARIA MONTESSORI (1870-1952): per insegnare bisogna emozionare. Capì che l’umanità si costruisce nei bambini. Trasformò la scuola da casa per i bambini a casa dei bambini. Laureata in medicina, psichiatra, antropologa, femminista, militante impegnata e coraggiosa, fondò la “Casa dei bambini” dando vita a un metodo che ha cambiato la pedagogia e che è il frutto di un intreccio profondo tra cultura scientifica, impegno sociale e anticonformismo. Oggi il suo metodo è famoso in tutto il mondo, ma la sua storia ha ancora tanto da insegnarci.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it