665 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26360

Conferencia de Eduardo Souto de Moura - Cátedra Acciona SUR

La reducida superficie de Portugal contrasta con la reputación de su arquitectura, que le ha procurado la obtención de dos premios Pritzker (el galardón más reconocido mundialmente en el ámbito arquitectónico). En 2011, diecinueve años después que su maestro Álvaro Siza, Eduardo Souto de Moura recibió este galardón que premia “contribuciones significativas a la humanidad y al entorno construido a través del arte de la arquitectura”.
Apoyado en el prestigio que le procuraron sus viviendas unifamiliares, Souto extendió progresivamente su actividad al ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Daily Show for May 30 2023 Democracy Now

Battaglia finale sul monte Hakurei

Inuyasha è in difficoltà contro Bankotsu, che lo colpisce ripetutamente a mani nude. Nel frattempo Miroku e Sango giungono sul fondo del monte e, tra la carcasse di demoni che Naraku ha usato per rigenerare il suo corpo, trovano anche alcune strane masse informi di carne. Quando Inuyasha sembra sul punto di essere sconfitto abilmente strappa altri tre frammenti dal collo dell'avversario. Bankotsu racconta che, non possedendo alcun tipo di potere occulto, decise di fare un voto sulla lama; bagnando la lama del sangue di mille umani e mille demoni (uccidendo gli ... continua

614- Salamina, la battaglia che salvò la Grecia dall'annientamento

Come raccontano la storia in Vietnam

Oggi vi sottopongo il mio primo esperimento di video/reportage/testimonianza dal mondo esterno. Per chi si fosse perso gli ultimi aggiornamenti: mi trovo in Vietnam (presto mi sposterò in Cambogia), e volevo provare a fare dei video all'esterno, raccontandovi alcune delle cose che vedo. L'argomento di cui vi parlo oggi è il modo in cui i vietnamiti (o meglio, il governo) raccontano la storia del loro Paese: ho visitato decine di musei sul tema guerra di Indocina, guerra del Vietnam, vita di Ho Chi Minh, e vi riassumo un po' quello che ho appreso.

Las mujeres etruscas - Carmen Sánchez Fernández

En esta conferencia del ciclo "Etruscos", la catedrática de Arte Antiguo Carmen Sánchez Fernández reconstruye -a través de pinturas, sarcófagos, ajuares de tumbas y demás objetos- la imagen legada por esta cultura acerca de las mujeres etruscas. A diferencia de las mujeres griegas y romanas, las etruscas aparecen representadas participando en banquetes y ceremonias públicas junto con sus parejas y, asimismo, eran identificadas con su nombre propio, que mantenían después del matrimonio. Pese a ello, como señala la conferenciante, no hay que obviar que los ... continua

Visita: www.march.es

Città del futuro in Cina, tra realtà e fantascienza - S. Casolari, F. Governa, Gu Shi, D. Monopoli

A cura di MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino In collaborazione con China Center PoliTO Il rapporto - equilibrato o abnor­me - fra tecnologia, umanità e am­biente negli spazi urbani è un tema cardine delle narrazioni fantascien­tifiche, oggi rinnovato e rilanciato dalla fantascienza orientale. La pubblicazione di "Urban Future" - antologia di racconti di fantascienza cinese dedicati al tema della città del futuro - è occasione per una riflessione condivisa tra esperti di fantascienza e urbanisti.

New town, old town

Progetto c.a.s.e a L'Aquila, a distanza di 13 anni in che stato sono? ​​​​​​ Il 29 settembre 2009, a L’Aquila viene inaugurata la prima new town, del progetto c.a.s.e 19 insediamenti antisismici, Sostenibili e Ecocompatibili costruiti nell’immediato post sisma che colpì l’Abruzzo il 6 aprile 2009. Il progetto, che comprende circa 4.400 alloggi arredati e accessoriati, fu completato in soli 100 giorni. A distanza di 13 anni in che stato sono?

Gianrico Carofiglio: Della gentilezza e del coraggio con Camilla Baresani

Eraldo Affinati - Le Parole del Vieusseux - Educazione

La scuola e la letteratura: due cose inscindibili come forma di responsabilità secondo Eraldo Affinati, che riflette su come chi impara abbia anche bisogno di ostacoli e come educare sia spesso ferirsi. Alle radici di una duplice tensione espressiva, letteraria e pedagogica, seguiamo lo scrittore Eraldo Affinati nel racconto di un'esperienza educativa attraverso Lev Tolstoj, Dietrich Bonhoeffer, Don Lorenzo Milani, la comunità della Città dei Ragazzi e la rete di scuole Penny Wirton per l'insegnamento gratuito della lingua italiana agli immigrati.