3173 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNONELLABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27203

FTV23 - Il west immaginario: Cinema e paesaggi sonori

Steve Della Casa e Luca Morino con Luca De Gennaro Ci sono dei luoghi in grado di spostare l'immaginario, luoghi che si traducono in cinema o in musica. Oppure al contrario film che diventano reali.

Visita: festivaldellatv.it

Il problema dei simboli. Con Dario Bressanini

Sono contentissimo di aver fatto la presentazione del libro insieme a Dario, lui ha indubbiamente colto gli elementi per me fondamentali di questo libro.

Visita: www.patreon.com

La Ninja pedagógica, con Anabel Lorente - ¿Loca yo? 1x03

Ha sido un gustazo grabar nuestro primer doblete con esta pedazo de mujer que es Anabel Lorente, AKA La Ninja Pedagógica.
En esta Parte 1 conversamos sobre su serie de animación True Story y la vivencia de convertirse en viral y en referente feminista; hablamos mucho y bonito sobre la salud mental (porque, ey, ¡todes tenemos salud mental!) y lo que significan malestares como la depresión, la ansiedad o las ideas autolíticas.
Anabel es pedagoga, artista, creadora, mujer de linaje de mujeres que habla desde lo personal y lo profesional con corazón, humor y ... continua

Visita: www.pikaramagazine.com

Verso la soluzione finale - La conferenza di Wannsee

Gennaio 1942 in una villa sulla riva del lago Großer Wannsee nella periferia a sud di Berlino. Quindici personaggi di spicco del regime nazionalsocialista, del partito e delle Schutzstaffel (tra cui quattro segretari di Stato, due funzionari pubblici di grado equivalente e un sottosegretario), su invito dell'SS-Obergruppenführer Reinhard Heydrich, capo del Reichssicherheitshauptamt (Rsha), si riunirono per definire la cosiddetta «soluzione finale della questione ebraica» e chiarire direttamente con i dirigenti delle strutture amministrative di potere del Terzo ... continua

Scrivere nello spazio: la Nasa ha davvero speso milioni di dollari per una penna?

Questa è una storia che ha davvero tanto da insegnarci. Ma va ascoltata fino in fondo! Quando gli americani iniziarono ad andare nello spazio capirono che le penne a sfera, in assenza di gravità, non funzionano. E così iniziarono una costosissima ricerca per sviluppare una superpenna per le condizioni più estreme, compreso lo spazio. I russi per lo stesso motivo invece usarono delle matite. Vi piace? È una storia che si sente spesso raccontare. Peccato che...

Esos momentos en los que la vida podría haber desaparecido para siempre

La vida es un fenómeno natural conocido hoy exclusivamente en la Tierra.
La vida se caracteriza por la capacidad de reproducirse, la presencia de agua, un metabolismo y la capacidad de mantener parámetros físicos y químicos.
La Tierra se formó hace 4.500 millones de años. Ninguna forma de vida lo habita en su forma primitiva. No se parece al planeta que conocemos hoy. Cubierta por una atmósfera densa y extremadamente caliente, la Tierra tiene un tono anaranjado. Su superficie está completamente irreconocible. Todo está tan tranquilo... tan vacío... tan ... continua

Los ángeles de la guarda de Edward Snowden

Edward Snowden, el exagente de la CIA solicitado por el Gobierno estadounidense tras haber filtrado información confidencial en el año 2013, fue protegido por un grupo de personas, solicitantes de asilo en Hong Kong. Ese hecho les cambió su cotidianidad, al punto que temen por su vida. Snowden se preocupa por quienes le brindaron protección y pide a los gobiernos que los ayuden.

Medioevo - L'Europa cristiana e gli arabi - prof. Leandro Sperduti

L’EUROPA CRISTIANA E GLI ARABI Le coste meridionale e orientale del Mediterraneo, che per secoli avevano rappresentato alcune delle provincie più importanti e ricche del mondo romano, sono ora terre di musulmani che insidiano le terre cristiane e si lanciano in saccheggi avventurandosi fino a Roma. L’occupazione araba di Spagna e Sicilia e le strane alleanze con alcuni stati cristiani.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Salvatore Natoli - La virtù e il merito

Virtù e merito sono entrambi agonistici (perché anche la prima è in concorrenza, contro il vizio): ma praticare il bene può essere solo un principio performativo? Salvatore Natoli La virtù e il merito festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Come salviamo i coralli

Con ospiti sul palco e in collegamento (subacqueo) con la barriera corallina delle Maldive, scopriamo come ci si prende cura dei coralli. Con Paolo Galli, ecologo e direttore di MaRHE Center (Marine Research and High Education Center) delle Maldive.

Visita: www.focus.it