2245 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZALUPOAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26845

Giovanni Diamanti: Le parole dei leader tra storytellyng e strategia

Assegnazione del Premio FriulAdria a Max Hastings

Assegnazione del Premio FriulAdria “Il romanzo della storia” a Max Hastings

Laura Faranda + Luigi Zoja: Il mito dell'origine, l'origine del mito

Ancona, 20/10/2019 - Il ripresentarsi di miti simili in epoche e culture diverse ci ricorda che essi attingono a un inconscio non solo personale ma collettivo tuttora operante nelle nostre società ipermoderne. Ne sono esempi sia i miti dell’origine sia i miti della vendetta e della distruzione, che hanno condotto a millenni di guerre e che oggi riemergono in forme sorprendentemente arcaiche nei fenomeni del fondamentalismo e del terrorismo.

Visita: www.kumfestival.it

Cómo las cigarras se han convertido en una referencia cultural del este de EU

Según cómo se cuente suena atroz, como una plaga bíblica: cada 17 años, en la mitad oriental de EU, miles de millones de cigarras eclosionan a la vez, arman un estrépito insoportable durante tres semanas con el fin de reproducirse y mueren. En realidad no es tan terrible: son inofensivas, el ecosistema se beneficia de ellas y hasta pueden servir de inspiración para ciertos artistas. Por no hablar de que, si te entra hambre, siempre puedes hacerte una brocheta de cigarras al horno.

Daniel Lumera e Emiliano Toso - Musica e gentilezza - Festival 0/100 - Reti di Cura

L’Ambito Territoriale Sociale 21 presenta la prima edizione del “Festival 0/100 Reti di Cura”, importante manifestazione formativa a favore dell’intera comunità educante inclusiva dei dodici Comuni dell’ATS21.
Ultimo del ciclo di appuntamenti con le prestigiose personalità:
Mercoledì 23 giugno ore 18 – Grottammare (AP)
MUSICA E GENTILEZZA
Carezze musicali dal cervello all'anima
presenziano
Daniel Lumera:
Docente e autore bestseller, è riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica ... continua

Nicola Gratteri: Perché il popolo deve fidarsi di noi

Nicola Gratteri: Perché il popolo deve fidarsi di noi - Più Libertà

Visita: piuliberta.blogspot.com

Io mi ricordo (pt.7 - s.1) - Rita Pernbrunner

IO MI RICORDO puntata 7 RITA PERNBRUNNER Rita Pernbrunner racconta lucidamente gli avvenimenti che hanno segnato la storia del paese di Stramentizzo tra cui le stragi tedesche del maggio 1945. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Festival di Limes: Medioceano, la terra vista dal mare. Domenica 19 settembre

A Trieste la seconda edizione de 'Le giornate del mare', dedicata all'analisi geopolitica del Mediterraneo e della sua valenza come connettore fra Indo-Pacifico e Atlantico, lungo l’asse che corre per gli stretti di Gibilterra, Suez e Bāb al-Mandab. Con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e tutte le firme della rivista italiana di geopolitica. Tra gli ospiti: il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il capo di Stato maggiore della Marina Militare amm. Giuseppe Cavo Dragone, George Friedman, Giuseppe De Giorgi, Enrico Credendino, Fabio Caffio e altri analisti italiani e ... continua

Visita: www.limesonline.com

Sociedad y economía en el Imperio español (siglo XVI)

¿Por qué procedimiento se limitaba el acceso de determinadas personas a los cargos públicos? ¿Qué estamentos formaban el grupo de los privilegiados? ¿En qué año se fundó la Casa de la Contratación? ¿Cuáles fueron las principales consecuencias económicas del descubrimiento y la conquista de América? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se aborda la situación social y económica de la España del siglo XVI, haciendo especial hincapié en aquellos aspectos que diferenciaban al Imperio de los restantes reinos europeos.

Visita: historiaencomentarios.com

Montan en avión