3173 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27203

Nutrición, inflamación y enfermedades crónico-degenerativas

Sesión 6 del curso: En Tiempos de Pandemia: el Poder de la Nutrición sobre la Salud de Adultos y Adultos Mayores. Visión Interdisciplinaria Imparte: Elisa Margarita Maass CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Officine del Sapere/Scintille - Le prossime frontiere della salute: la medicina personalizzata

“Le prossime frontiere della salute: la medicina personalizzata” Maria Rescigno e Giuseppe Testa per la rassegna "Scintille" curata per questa prima parte dell'anno da Gabriele Beccaria giornalista scientifico, responsabile di Tuttoscienze e coordinatore di Salute – Giovedì 8 aprile 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Sessions.

Visita: fondazioneartecrt.it

Il significato di E=mc²

Il 28 settembre uscirà "Inseguendo un raggio di luce", il mio nuovo libro in cui parlo della teoria della relatività. Potete già ordinarlo sugli store online e in tutte le librerie.

Visita: www.amedeobalbi.it

Los Pikunche en Chile central / Mapuche, Chile

Hace mil años era un mundo complejo con una rica agricultura y desarrollo social. Pasó a ser parte del extenso territorio culturizado por los mapuche y luego invadido por los incas. Se genera aquí tempranamente la cuna del gran mestizaje chileno. No hay ya pueblos indígenas postcoloniales pero sí una rica sobrevivencia de raíces culturales. Filmamos el Baile Chino Salmón de Los Andes, la fiesta de Loncura, la relación de los arrieros con la montaña, la artesanía mapuche en greda de Pomaire, el wetripantu en Licantén y en Cerro Navia, símbolo del retorno ... continua

Anunnaki, Biglino e il culto degli antichi astronauti

La Bibbia, gli antichi testi sumeri o quelli delle culture mesopotamiche davvero parlano di visite sulla Terra di civiltà extraterrestri? Questo almeno è quanto sostengono alcuni moderni appassionati, come Mauro Biglino o Zecharia Sitchin, che rileggono a modo loro questi testi antichi: ma quanto sono credibili? E che cosa ci dice questo bisogno di credere agli extraterrestri?

Visita: patreon.com

Quanto è lungo il tuo libbberale? Marco Cartasegna Ep. 6

Pronti per la sesta puntata della rubrica #Quantoèlungoiltuolibbberale?! Ospite speciale di Letizia Muttoni e Umberto Alessandro Bertonelli: Marco #Cartasegna, fondatore di #Torcha

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Carne coltivata in laboratorio: come funziona? Sarà il futuro?

Oggi di un tema che potrebbe rivoluzionare le nostre diete nel prossimo futuro: sarà possibile coltivare tessuti cellulari su vasta scala al fine di produrre carne senza la macellazione degli animali e riducendo l'impatto ambientale? Sulla carta dovremmo essere già in grado, ma esistono parecchie complicazioni tecniche che potrebbero non renderla mai vantaggiosa rispetto ad altri tipi di proteine.

Visita: www.patreon.com

Limiti e rischi di CRISPR-Cas nel gene editing

In questo video parliamo dell'efficienza di CRISPR nel gene editing, dei potenziali effetti off-target, di mosaici somatici, di vettori tessuto-specifici per la terapia genica e accenniamo all'eugenetica, con una critica alla serie Netflix 'Unnatural Selection'.

Farkas e János Bolyai: dal postulato delle parallele alla quadratura del cerchio

Alberto Cogliati ci introduce ad un'analisi della nascita delle geometrie non euclidee tramite le due figure dei matematici ungheresi, Farkas e Janos Bolyai. Entrambi hanno prodotto e lasciato migliaia di pagine e lettere sulla matematica tanto che l'Appendix fa ora parte delle Memorie del Mondo dell'Unesco. Farkas Bolyai incontrò Gauss studente a Gottinga e rimase colpito dalla "normalità" del genio tedesco e ne divenne amico intimo mantenendo un rapporto epistolare anche dopo gli studi universitari. Alla nascita di Janos, Farkas lavorerà come insegnante di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Io ho cura

Assemblea Grande delle scuole della Cura
In collaborazione con: Ministero dell’Istruzione, Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, Liceo Attilio Bertolucci di Parma, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Tavola della Pace, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova, Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma
Flavio Lotti, Coordinatore del Meeting
Aluisi Tosolini, Dirigente Scolastico Liceo ... continua