767 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24995

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Tariq Ali

L'universo al principio: Marco Bersanelli e Fra’ Marcello

Uno scienziato e un francescano dialogano sull’origine del Cosmo. Con Marco Bersanelli, ordinario di Fisica e Astrofisica dell’Università degli Studi di Milano e Fra’ Marcello, presidente dell’associazione Opera San Francesco per i poveri.

Visita: www.focus.it

Daily Show for July 12 2022 Democracy Now

Las Cruces, New Mexico - Il massacro del bowling

La mattina del 10 febbraio 1990, alcuni membri dello staff si stavano preparando per l'apertura del Las Cruces Bowling in attesa dei clienti. Alle 8:29, gli addetti alle emergenze hanno ricevuto una chiamata al 911 da una ragazzina in preda al panico. All'interno di questo sala da bowling del New Mexico, gli investigatori avrebbero scoperto una delle scene del crimine più raccapriccianti di tutti i tempi...
Quello che è passato alla storia come "Il Massacro del Las Cruces Bowl" ad oggi resta un caso aperto ma ancora irrisolto.
Il racconto dettagliato di quel ... continua

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America - Storia e Mitologia Illustrate

Ti racconto il Natale

Favole e Filastrocche per Bambini - In collegamento dalla libreria Feltrinelli con Lucia De Luca

Visita: www.macerataracconta.it

Damacio Caytruz ñi Nütram. Rucachoroy, Pewen Mapu /. Mapuche. 1969 / Argentina

Damacio Caytruz ñi Nütram (Relato de Damacio Caytruz). Rucachoroy, Pewen Mapu. 1969.
Extracto del documental de Jorge Preloran.
Filmó por más de veinte años un género propio, las etnografías, centrándose en la vida de un personaje y siguiéndolo por un tiempo determinado; de esta forma logró retratos muy profundos en los que expresaba la visión del mundo de distintas personas en particular.
Su filmografía suma setenta títulos entre cortos, medio y largometrajes realizados en su mayoría en formato de 16mm.
De su filmografía, sólo el argumental "Mi ... continua

Canzone Veronesina

Canzone VERONESINA. Parole di Egidia Sandrina Peroni. Musica di Renzo Bertù. Pubblicata dalla Rialto negli anni '50.

Siamo destinati a stare bene o stare male?

Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. “Siamo destinati a stare bene o stare male?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Questa è la fine!

Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org