251 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25033

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Boaventura de Sousa

News della settimana (21 ottobre 2022)

Questa volta Berlusconi ha detto la verità - Zacharova: sono gli USA a bloccare il cibo - Per la prima volta Xi-Jinping parla di atomica - Negata ai tedeschi la verità sul Nord Stream - Liz Truss e le porte girevoli - Italia: rischio stop industrie per 30 giorni - A Zelensky il premio Sacharov - Biden denunciato per i documenti sul caso Kennedy.

Visita: contro.tv

La voce d'oro di Mussolini

Chi era l'elegante figurina che la sera del 9 maggio 1936, dai gradini più alti del Vittoriano, trasmetteva in inglese il famoso discorso di Mussolini sulla conquista dell'Impero? Si chiamava Lisa Sergio e stava vivendo la sua prima incarnazione: quella della "fervente fascista", nota all'estero come la "voce d'oro" di Roma. Conversano Sandro Gerbi e Mimmo Franzinelli

Terzo settore: quanto fa bene chi fa del bene? - Festival di Emergency

Dopo anni di intenso attacco anche mediatico sul terzo settore, facciamo il punto sullo stato di salute delle Ong. Smonteremo alcuni stereotipi: siete ricchi, siete volontari, i vostri bilanci non sono trasparenti, siete manipolati, siete in combutta coi trafficanti… E affronteremo temi complessi come il tema della de-responsabilizzazione dei governi locali, delle accuse di neocolonialismo, degli apparati che tolgono risorse finanziarie ai progetti. Una riflessione e un viaggio tra chi fa del bene facendolo bene.
Con Silvia Stilli, portavoce AOI e direttrice ARCS; ... continua

Visita: www.emergency.it

Borgo Valsugana (TN) - Dopo la pioggia arriva il sole... promesso!

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Una delle alpiniste d’alta quota più forti del mondo. Ha superato gli 8.000 in invernale e ha trascorso la maggior parte della sua vita sulle montagne. Tra le sue imprese, a 23 anni la donna più giovane sul Lhotse (8.516 m.), nel 2014 la vetta del K2 (8.611 m.), senza ossigeno. Nel 2016 tenta la vetta del Nanga Parbat in inverno con Simone Moro, lui la conquista mentre lei è costretta a rinunciarvi a 70 m. dalla vetta. Dal 1 luglio la nuova avventura: il Tamara Tour Italia con l’obiettivo di raggiungere e scalare la montagna più alta ... continua

Festivaletteratura 2021 - La scrittura che libera - Alice Walker con Maria Giulia Fabi

Guardando le tante interviste che si trovano in rete ad Alice Walker (Il colore viola, La terza vita di Grange Copeland), non si può che restare affascinati dal modo in cui l'autrice parla del suo vissuto e della sua poetica in toni appassionati e divertiti. Vincitrice del premio Pulitzer per la narrativa nel 1983 (con l'opera dalla quale Spielberg trasse l'omonimo film con Whoopi Goldberg), la scrittrice e attivista statunitense immagina il proprio lavoro come una medicina, in grado di avvicinare il lettore –anche quello culturalmente più distante– ai ... continua

Maschere, paperi e supereroi. Incontro con Roberto Vian

Maschere, paperi e supereroi. Come si inventa una storia. Roberto Vian a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Macerata Racconta At Home - Si, Viaggiare con Chiara Valerio - 22 maggio 2020

Boric y la integración regional

El presidente chileno Gabriel Boric visitó la Argentina y abogó por una mayor integración entre ambos países. Antes de llegar a Buenos Aires retiró a Chile de Prosur, que agrupaba a varios países liderados por gobiernos de derecha y contrarios a una integración de los 12 países de América del Sur. Boric recela de Unasur aunque su visión de la integración es la que impulsaba justamente esa organización regional. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net