2686 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27008

Giuseppe Remuzzi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Chiostro Museo Civico
Giuseppe Remuzzi
La scienza moderna ha compiuto passi da gigante approfondendo conoscenze che ci aiutano a guardare con più fiducia al domani. Le rivelazioni sul nostro antico passato hanno cambiato il modo di guardare alcuni fenomeni che oggi ci riguardano. Le conquiste però moltiplicano le domande.
Giuseppe Remuzzi, medico e chirurgo, è direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri. Primario e Professore ordinario per "chiara fama" all'Università Statale di Milano è specializzato in Ematologia e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Pepa Bueno. As mulleres que opinan son perigosas

'A opinión nos medios locais' por María Varela, el 2 de marzo de 2018

María Varela é redactora xefa e columnista en Diario de Pontevedra. Recibiu o XIV Premio de Xornalismo Francisco Fernández del Riego 2016 polo texto Cóxegas e tortas, publicado en Diario de Pontevedra o 29 de abril de 2016.

El regresso del héroe Perseo Parte 4/4 - Mitología Griega Mira la Historia

I pirati più famosi della storia - Curiosità Storiche

Storie di mondo

STORIE DI MONDO
Otto testimonianze per ricordare, in occasione del 50° anniversario di fondazione dell'Associazione Trentini nel mondo, l'esperienza dell'emigrazione che ha accomunato moltissimi trentini negli anni Cinquanta e Sessanta. Il documentario è suddiviso in due parti. La prima, sulla condizione di disagio socio-economico che affliggeva il Trentino nel secondo dopoguerra e la mancanza di possibilità lavorative. La seconda, sulle esperienza degli emigrati in Belgio, Svizzera, Argentina e Gran Bretagna.
Le voci degli intervistati sono di Bruno Braus, ... continua

Visita: www.museostorico.it

El jardín Americano

El jardín Americano, incontro con Claudio Greppi,
Mauro Mariotti, Mario Magarò, Francesco Surdich e
Lucia Tomasi Tongiorgi nell'ambito del ciclo di incontri "Orizzonti della conoscenza" a cura del Centro Studi Colombiano.
La meraviglia e lo stupore provati dai primi viaggiatori che approdarono al Nuovo Mondo, un approccio che suscitò in essi umori e sensazioni profonde, riguardarono anche l’impatto con l’ambiente naturale e il paesaggio. Aspetti questi che, oltre a produrre, nel corso dei secoli, conseguenze positive di ampia portata, hanno però conosciuto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cavalieri Medievali: Coraggio e onore sui campi di battaglia - Storia Medievale

Biennale Democrazia 2019 - D'autore - Prima gli esseri umani

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2019 - ore 18.30
Partecipanti: Marco Damilano, Aboubakar Soumahoro
Lavoro nero, sfruttamento, caporalato, condizioni di vita inumane: troppo spesso il destino dei migranti è la riduzione in schiavitù, a opera di italiani. Si compie vicino a noi, per rifornire le nostre tavole di generi alimentari o i nostri armadi di indumenti a basso costo. Cattura la nostra attenzione l’istante di una tragedia, poi torna nell’ombra. Rimette in discussione gli standard di civiltà europea, l’idea di uomo e della sua dignità. Un ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

In Georgia è accaduto qualcosa di incredibile