1010 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Lidia Maggi e Luciano Manicardi - Dialoghi per un discernimento

Terzo incontro del percorso Nei sentieri stretti tra guerra e pace, promosso da Molte Fedi e ACLI Lombardia.

Visita: www.moltefedi.it

Salus Tv n. 19 dell’ 11 maggio 2022

Medicina, in un saggio il viaggio tra i limiti della scienza impareggiabile. Indagine Anaao, donne medico bocciano l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale. "Passi di SAlute" il cammino che sfida la spondiloartrite . Ail e Leukemia 2022 uniti contro i tumori complessi del sangue. L'arcivescovo Delpini in visita al Centro Clinico NeMO

Dove eravamo rimasti con la guerra in Ucraina

Il senso del ridicolo 2018: Ernesto Assante

Edoardo Camurri, Aldo Grasso: Viaggio nell'Italia delle connessioni

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Cumbia Palestina

Videoclip Cumbia Palestina Orkesta Popular San Bomba ft. Tikaf Letra y Música | Matías Jalil Letra Rap | Tikaf Dirección | Miguel Villarreal Gavidia | Christian Mouroux | Edgardo Bechara El Khoury Guión | Carla Caberlotto | Christian Mouroux | Edgardo Bechara El Khoury IMÁGENES ORIGINALES En Palestina | Alto Andes En Argentina | Christian Mouroux | La VillaReal Producciones | Paula Martel Publicada por: Orkesta Popular San Bomba el 15 diciembre 2020

Il cosmo di Licia Troisi. #Eureka 05

Nella puntata di oggi esploreremo il mondo del cosmo e delle stelle. Ospite speciale la scrittrice e astrofisica Licia Troisi con la quale parleremo di Universo e della sua ultima pubblicazione "La sfrontata bellezza del Cosmo". In studio con noi anche la redattrice di Lega Nerd Gabriella Giliberti

Visita: leganerd.com

Prometeo Tv n.33 del 18 agosto 2021

Matera città del futuro, parte da qui la rivoluzione smart. Siccità e crisi idrica, benvenuti nell'estate del 2035

Da dove vengono i Pattern in natura? con @Zio Darwin

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua