235 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24998

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Vite armoniche in equilibrio sul mondo

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: François Jullien, Leonardo Caffo, Carlo Olmo, Elena Loewenthal
Qual è la vita degna di essere vissuta? È vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? Possiamo anche domandarci se esiste una dimensione autentica che ci sfugge, nella quale il rapporto tra umano e naturale sia virtuoso per il singolo e per tutti gli esseri viventi che condividono un pianeta oggi in difficoltà. Forse il primo passo è guardarci intorno per vederci meglio, avere cura della natura e di ciò ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Dos poemas de Valeria Assenza Parisi de su libro 'Desde el Unzué'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Daily Show for May 24 2023 Democracy Now

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Debito pubblico. Perché è un problema e come ridurlo

Torino - Teatro Carignano 30 marzo 2019 - ore 16.00 Partecipanti: Carlo Cottarelli, Pietro Garibaldi Il debito pubblico italiano resta tra i più alti al mondo rispetto al Pil. È un problema? Resterebbe un problema anche se uscissimo dall’Euro? Si può ridurlo senza danneggiare le prospettive di crescita? E ci riusciremo?

Visita: biennaledemocrazia.it

Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo - A. Armando, G. Durbiano, C. Lucarini, Scarpa

27 febbraio 2023
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico), Beatrice Dema (dell'associazione “Remedia – lingua medicina malattia”) e Garbiele Neri (ricercatore in Storia dell’Architettura del Politecnico)
dialogano con Alessandro Armando, Giovanni Durbiano, Costanza Lucarini e Raffaella Scarpa curatori e curatrici del volume "Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo" (Mimesis, Sesto San Giovanni, 2022).
"Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo"
Ricerche ... continua

Andrea Frova: 50 anni rivoluzionari nella scienza dell’informazione: dal transistor all’era digitale

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

News della settimana (21 ottobre 2022)

Questa volta Berlusconi ha detto la verità - Zacharova: sono gli USA a bloccare il cibo - Per la prima volta Xi-Jinping parla di atomica - Negata ai tedeschi la verità sul Nord Stream - Liz Truss e le porte girevoli - Italia: rischio stop industrie per 30 giorni - A Zelensky il premio Sacharov - Biden denunciato per i documenti sul caso Kennedy.

Visita: contro.tv

come saranno gli animali tra 200 milioni di anni?

Visita: bit.ly

UFO: due video incredibili... Svelati!

Ci sono persone che non solo raccontano di avere visto un UFO, ma riescono persino a fotografarlo o filmarlo. I più fortunati affermano di riuscire a stabilire un vero e proprio contatto con gli occupanti degli UFO e, in qualche caso, di essere stati fatti salire a bordo dei dischi volanti! Oggi analizzeremo due celebri filmati di UFO, uno legato al più famoso contattista della storia, George Adamski, e l’altro realizzato a Roma, nei pressi di Monte Mario, e legato a un gruppo ufologico noto come “Amicizia”…

Visita: patreon.com