474 utenti


Libri.itNELLROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24996

Mondofuturo extra - Il patto della farina

In questo appuntamento Extra di MONDOFUTURO - la rubrica del Trieste Science+Fiction Festival per parlare di scienza e fantascienza e immaginare il futuro - sarà presentato il Patto della Farina, il primo Patto di filiera della farina del Friuli Venezia Giulia per la produzione di farine e derivati di alta qualità ma economicamente accessibili a tutti, prodotte con metodi sostenibili e svincolati dalle leggi di mercato.
Un progetto che ci porta a riflettere sui nostri consumi e sulla sostenibilità ambientale. Il Patto della Farina ha portato La Cappella ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chronos - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Venerdì 9 settembre 2022 da Palazzo Reale, Genova GUIDO TONELLI TEMPO. UCCIDERE IL SOGNO DI CHRONOS Legge Andrea Nicolini TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Alessandra Bonfanti: La coalizione delle associazioni per le città 30

Città 30, Alessandra Bonfanti, ​responsabile nazionale di Legambiente per la mobilità, racconta la visione e le azioni della piattaforma delle associazioni per le città 30

Visita: mobilitars.eu

Marx frente al colonialismo - con Néstor Kohan

Néstor Kohan examina las posiciones de Karl Marx sobre la cuestión colonial, confrontando la falsa idea de que Marx fue un pensador eurocéntrico y "apologista del imperio británico". En el curso del programa se abordan varios temas incluyendo el rechazo a los esquemas de la historia universal en Marx; el fetichismo de la mercancía y su relación con la crítica marxista de la modernidad capitalista; y la defensa de los pueblos indígenas y las formas comunales campesinas ("fulcro de la regeneración social" las llama). El resultado es un retrato de un Marx ... continua

Visita: www.escueladecuadros.com

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Vite armoniche in equilibrio sul mondo

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: François Jullien, Leonardo Caffo, Carlo Olmo, Elena Loewenthal
Qual è la vita degna di essere vissuta? È vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? Possiamo anche domandarci se esiste una dimensione autentica che ci sfugge, nella quale il rapporto tra umano e naturale sia virtuoso per il singolo e per tutti gli esseri viventi che condividono un pianeta oggi in difficoltà. Forse il primo passo è guardarci intorno per vederci meglio, avere cura della natura e di ciò ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le Avventure di Ulisse - L'Odissea - #4

Le Avventure di Ulisse - L'Odissea - #4 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Daily Show for May 24 2023 Democracy Now

¿Por qué es importante la visita del presidente de Irán a Siria? - Detrás de la Razón

La visita oficial del presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi, a Siria para encontrarse con su homólogo Bashar al-Asad, podría tener muchos logros estratégicos y económicos luego de la reanudación de relaciones entre Teherán y Riad, según analizan muchos expertos en la materia.
Para nadie ha sido un secreto el respaldo de Irán a Siria, durante los años fuertes de la guerra en el país árabe y sobre todo la lucha antiterrorista.
Ahora, la República Islámica vuelve a dejar claro su hermandad con Damasco en una etapa de reconstrucción y en la que se ... continua

Visita: www.hispantv.com

Kennedy, Castro y Bahía de Cochinos

Hay batallas que se pierden sobre el terreno y otras en los despachos. Bahía de Cochinos se perdió en un despacho. Y no en uno cualquiera: el despacho oval de la Casa Blanca. Sucedió entre el 17 y el 20 de abril de 1961. Por Gonzalo Altozano