466 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27023

Marzio Galeotti - La transizione energetica per la decarbonizzazione

Approfondi20, censura e social media

Freschi di hackeraggio, per l’approfondi20 di oggi abbiamo invitato Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore che si occupa di giornalismo investigativo, sorveglianza e impatto sociale della tecnologia. Abbiamo discusso del rapporto, a volte complicato, tra libertà d’espressione e social media. Sappiamo bene che una delle cose più potenti che internet ci offre è la possibilità di avere una voce per esprimerci, per dire ciò che ci piace e ciò che non ci piace, ma dobbiamo fare anche i conti con le regole delle piattaforme su cui accettiamo di stare. Philip ... continua

Stalin: L'uomo d'acciaio - La rivoluzione, La guerra ed il terrore

Josif Stalin, più comunemente Stalin, il dittatore, l'uomo che ha trasformato l'Unione Sovietica da stato post rivoluzionario in una potenza mondiale. Un uomo complesso, talvolta definito un eroe e talvolta un mostro, un assassino, un pazzo o buon padre di famiglia. Ma chi era davvero Stalin?

El nacimiento de la tipología del templo cristiano, por Juan Carlos Ruiz

Curso de Verano 2019 Conferencia "El nacimiento de la tipología del templo cristiano: de la tradición antigua a la definición de modelos entre Oriente y Occidente", impartida por Juan Carlos Ruiz Souza, (profesor de Historia del Arte de la Universidad Complutense), el 1 de octubre de 2019. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Essere Antonella Elia (terza puntata)

#antonellaelia #isoladeifamosi #analauraribas #patriziapellegrino #aidayespica #francescofacchinetti #carmendipietro

I Travestiti di Lisetta Carmi. Fotografie a colori

“I Travestiti” di Lisetta Carmi. Fotografie a colori - presentazione del libro edito da Contrasto con interventi di Emanuela Abbatecola, Giovanni Battista Martini, Federico Montaldo, Paola Rosina (con il supporto delle Associazioni AG About Gender e Coordinamento Liguria Rainbow).
Il volume, pubblicato a cinquanta anni di distanza dal libro “I travestiti” (Roma, Essedi, 1972) e a pochi mesi dalla scomparsa dell’autrice, con foto inedite a colori – ritrovate nel suo archivio nel 2017 – di uno dei reportage più intensi e importanti della storia della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for June 22 2023 Democracy Now

¿Necesitamos consumir carne?

¿Por qué en algunas partes del mundo amamos a los perros y comemos cerdos? Para responder a esta pregunta, observamos las raíces culturales, históricas y psicológicas del consumo de carne. En el matadero de Goldschmaus, el oficial de bienestar animal, Gerald Otto, explica por qué considera correcto comer animales, y muestra con asombrosa transparencia qué medidas toman los mataderos para hacer que la muerte diaria de miles de animales sea lo menos cruel posible.
La psicóloga estadounidense Melanie Joy expone una idea muy extendida en nuestra sociedad: desde ... continua

L'agonia di Sango e la vita di Kohaku

Naraku dopo aver visto il potere di Tessaiga, in grado di distruggere cento avversari con un solo fendente, decide di inviare come nemico Kohaku, recuperato da Naraku prima che morisse, grazie ad un frammento della sfera che lo mantiene sospeso tra la vita e la morte con la memoria azzerata. Manipolato come un burattino, Kohaku stermina un intero villaggio, quando Sango lo raggiunge e scopre come stanno le cose, Naraku le propone un patto: la vita di Kohaku in cambio di Tessaiga.

Il genere è solo un costrutto sociale? Le bufale antiscientifiche sul tema

Visita: www.paypal.me