204 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26627

Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero

Marco Guzzi racconta la sua vita dall’infanzia a oggi: la passione precoce per la lettura e la scrittura, la scoperta di Nietzsche e di Heidegger, la pratica meditativa, la noia delle lezioni all’università dove “ci trattavano come bestie”, l’adesione al cristianesimo dopo l’iniziale rifiuto, il matrimonio e l’educazione dei figli. Una storia vissuta con passione e curiosità d’artista, con l’attitudine allo stupore, la libertà di pensiero e di spirito che sono proprie dell’opera d’arte.
Dalla sua analisi del presente appare chiaro come, alla ... continua

Carlo Ossola – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Carlo Ossola – Dante: storia di un nome mal pronunciato, in collaborazione con Incipit Festival Genova 2021 nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia.
Carlo Ossola, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La fotógrafa argentina Brenda Hoffman retrata el alma vegetal en ‘Lumen Botánica’

La fotógrafa argentina Brenda Hoffman nos muestra en su reciente exposición en París ‘Lumen Botánica’ el alma del rico y fascinante universo vegetal.

Heredarás el viento / Estados Unidos

En una pequeña ciudad del estado de Tennessee se juzga a un profesor por enseñar a sus alumnos la teoría de la evolución de las especies. El darwinismo se enfrenta a una burda y fundamentalista teoría del creacionismo en una explosiva batalla judicial entre el abogado defensor Henry Drummond (Tracy) y el líder ultraconservador Matthew Harrison Brady (March). Basada en hechos reales. (FILMAFFINITY)
Año 1960
Dirección Stanley Kramer
Guión Harold Jacob Smith, Nedrick Young. Teatro: Jerome Lawrence, Robert E. Lee
País: Estados Unidos
Publicada por: ... continua

Reading sull'opera di Alda Merini - Con Laura Cleri - Musiche di Andrea Salvadori

READING SULL’OPERA DI ALDA MERINI LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO IL DISAGIO, LA SOLITUDINE E LA SPERANZA CON LAURA CLERI MUSICHE DI ANDREA SALVADORI

Visita: torculariabookfestival.com

Germano Maifreda - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 3 novembre 2022
ITALYA. STORIE DI EBREI, STORIA ITALIANA
A cura di GERMANO MAIFREDA – Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Milano
Modera: Dino Cavinato - Direttore Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Quinto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo ... continua

quella volta che abbiamo bombardato i dinosauri

Non è facile diventare un fossile. Ma se ci diventi e ti mettono in un museo, è fatta... o forse no? Oggi parliamo di come abbiamo distrutto fossili importanti con le bombe.

Visita: bit.ly

Polimifest: Io, il teatro e il cinema - Anna Bonaiuto

Ultimo appuntamento della quinta edizione di POLIMIFEST, la manifestazione di intrattenimento culturale organizzata dal Politecnico di Milano, con Anna Bonaiuto che dialogherà con Corinna Rossi, docente di Egittologia del Politecnico di Milano. Con racconti legati alla sua carriera prima in teatro e poi al cinema, alternati con brevi letture sapientemente interpretate, Anna Bonaiuto ci racconterà la sua storia.

Visita: www.polimi.it

El Budi un lago que se une con el mar

En la región Costera del Sur de Chile se encuentra un extenso lago. Sus aguas son saladas y es un rico hábitat para numerosas aves acuáticas como el cisne de cuello negro. Una antigua población mapuche ocupa las tierras ribereñas y las numerosas islas del lago Budi. Desde épocas prehispánicas estos habitantes han aprovechado los recursos acuáticos del lago y han cultivado las tierras que el lago descubre cuando desciende el nivel de agua.
Dirección: Manuel Gedda
Fotografía y Montaje: Juan Carlos Gedda, Manuel Gedda
Sonido y Post producción: Aldo ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Manuel Cruz: L’amore dei filosofi

Manuel Cruz si cimenta in una sintesi delle domande che il senso comune contemporaneo pone sull’amore.

Visita: www.festivalfilosofia.it