570 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOI MINIMINIMUSCOSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25551

Catástrofes naturales: cómo sobreviven animales y plantas

A lo largo de millones de años, los fenómenos extremos obligaron a las especies a adaptarse. Pero la crisis climática pone a la flora y la fauna ante retos insospechados.
Algunos animales son capaces de anticipar cuándo están a punto de producirse catástrofes naturales y protegerse. Los incendios, las inundaciones y los temporales obligan a los animales a desarrollar estrategias de supervivencia e incluso a beneficiarse de estas catástrofes.
Ejemplos hay muchos: los fenómenos meteorológicos influyen enormemente en la migración de las aves de Canadá a ... continua

La follia liquida

Il trionfo del soggettivismo, lo sgretolarsi delle certezze giuridico-sociali, “la convinzione che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza” (Zygmunt Bauman) hanno decretato l’insorgere della modernità liquida: in quale misura questi elementi incidono su di noi rendendo sempre più folli le relazioni umane? Conversano Massimo Cirri e Umberto Galimberti

I pascoli dell'odio

"La storia di Jeb Stuart, la sua storia d'amore con Kit Carson Holliday, l'amicizia con George Custer e le battaglie contro John Brown nei giorni precedenti lo scoppio della guerra civile americana".

Festival Sviluppo Sostenibile - 06/10/2021

Festival Sviluppo Sostenibile 2021 iniziativa Univaq del 6 ottobre 2021: "Il ruolo dell’educazione per combattere le discriminazioni sociali, di genere e scolastiche".

Visita: www.univaq.it

Delle conchiglie e dello scioglimento dei ghiacci [Tom Battin e Anna Daneri]

La vita negli oceani è il vettore primario del ciclo del carbonio, oggi stravolto pesantemente dalle attività umane. Una delle più gravi conseguenze di questo sconvolgimento è il surriscaldamento globale, causa dello scioglimento dei ghiacci e dell’innalzamento dei mari. In questo incontro metteremo in relazione la vita marina con lo scioglimento dei ghiacci, cercando di evidenziare quell’unica, ma ancora inesplorata, ‘giungla’ microbiotica che rischiamo di perdere se il nostro #pianeta continuerà a riscaldarsi. Con Tom Battin e Anna Daneri

Visita: festival.bergamoscienza.it

Speciale Cognition con grandi scienziati e Micromegamondo Giovanissimi con Le Invincibili

Speciale COGNITION con grandi scienziati
In questa diretta, con me, Enzo Moretto, la Naturalista Dr.ssa Gabriella Galli e il Biologo Evoluzionista Dr. Riccardo Poloni, incontreremo esperti e ricercatori Universitari di chiara fama, Prof.ssa Lucia Regolin Univ. di Padova, Prof. Konstantinos Priftis Univ. di Padova e Dr.ssa PhD Rosa Rugani Pensylvania University. Ci racconteranno come funziona la mente di un insetto o di un ragno, di un pulcino e di un bambino rispetto ad alcuni aspetti cognitivi.
Sanno sempre con noi Gabriella Galli con le sue vignette sulla scienza ... continua

Rocce in equilibrio: la straordinaria storia dei Sismometri Inversi

Eccoci qua

Eccoci qua

Visita: sandrotorella.it

¿Es verdad que se oye el mar en una caracola?

¿Es verdad que se escucha el mar dentro una caracola? En este vídeo cogemos un micrófono y un analizador de frecuencias para explorar ese mito urbano, y las conclusiones a las que llegamos son fascinantes.

Il giorno della memoria 2021. Il racconto di una deportazione

Intervista del prof. Luigi Novi a Berardino Giacomaniello, figlio di Ernesto, deportato nei campi di concentramento nazisti e sopravvissuto. Ringraziamo l'operatore Jeanfranck Parlati per la disponibilità nelle riprese dell'intervista e per il montaggio.