111 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Oltre la nebbia, una pericolosa seduzione

Sango e Miroku si dirigono su un monte a controllare per quale motivo alcuni abitanti del villaggio vicino non hanno fatto più ritorno. La principessa di montagna che trovano è in realtà posseduta da un demone-cane di montagna che si nutre di linfa vitale degli uomini.

L'enigma della sfinge

603- Marco Aurelio Imperatore filosofo o Imperatore Guerriero? (Imperatores 17)

Nicola Gratteri - Mafia e giustizia

La LIBERTÀ è PASSIONE. Il Festival del Viaggiatore 2022 ospita il giudice Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro dal 2016. Il crimine organizzato è uscito dai riflettori dei media e della politica ma s'intreccia in modo subdolo con le nostre vite. Gratteri, in prima fila contro la 'ndrangheta, ci aiuta a scorgerlo e a combatterlo giorno per giorno. Perché la libertà non è mai scontata.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

10 Mitos de los 90 (Canciones al revés de Xuxa, cartas con ántrax y más) - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials, 10 mitos de los 90 (no sé si llamarlos mitos urbanos). ¿De cuántos te acordás?

Invisibili - Storie dei danneggiati da vaccino

Una raccolta di toccanti testimonianze di danneggiati da vaccino Covid-19 e approfondimenti medici e giuridici: questi sono i contenuti di “Invisibili”, il documentario realizzato dal regista Paolo Cassina che, attraverso le voci di chi ha avuto problemi di salute in seguito all’iniezione, vuole portare l’attenzione sulla reale gravità di questi casi attraverso le voci non solo di chi ha avuto danni, ma anche dei professionisti del mondo della sanità e della magistratura.
Si parla, solo per l’Europa, secondo il regista, di milioni di reazioni avverse, ... continua

Gadi Luzzatto Voghera - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 13 ottobre 2022
LA PROVA DELLA MODERNITÀ. PERCORSI DELLA CIVILTÀ EBRAICA TRA ROTTURE E CONTINUITÀ
A cura di GADI LUZZATTO VOGHERA – Direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano
Modera: Eva Zin - Responsabile A.N.P.I. Piazzola sul Brenta
Secondo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. ... continua

Harald Hardrada di Norvegia - L'ultimo grande vichingo

El silencioso éxodo de los judíos de los países árabes

Entre los años 40 y 70 del siglo pasado miles de judíos dejaron países como Egipto, Irak, Irán, Marruecos o Líbano como consecuencia de un antisemitismo acuciado por factores diferentes en cada país. Esa salida llevó, en la mayoría de los casos, a miles de familias a comenzar una nueva vida en Israel y otros lugares, a veces en condiciones muy precarias. Además provocó la desaparición de la presencia histórica que las comunidades judías habían tenido en los países árabes.
Para conocer estos acontecimientos, la Embajada de Israel en España, la ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni

“Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni” è il titolo del racconto teatrale del regista e attore Vincenzo Pirrotta che andrà in scena Domenica 5 dicembre alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo.