666 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27040

Tú no tienes color absoluto (aunque lo diga Jaime Altozano)

En este vídeo demuestro que la cabra tira pal monte y voy a aprovechar una afirmación de 2 segundos para hablar sobre óptica y la percepción del color durante 10 minutos. En mi defensa, me gusta mucho la óptica.

Visita: twitter.com

Saludos amigos, i tre caballeros e la seconda guerra mondiale (Storia della Disney #16)

Anni '40: nella prima parte scopriamo cosa spinse Walt ad andare in Sud America e a realizzare "Saludos Amigos" e "I Tre Caballeros". Nella seconda parte: il contributo di Disney nella seconda guerra mondiale. Si parla anche del tanto chiacchierato cortometraggio di Paperino "Der Fuehrer's Face".

Visita: twitter.com

La prima donna a programmare un computer - Ada Lovelace

Geniale, spregiudicata, riverita da pensatori e scienziati, chiacchierata nei salotti. Ada Lovelace, l'"incantatrice dei numeri": matematica, scienziata, malata di gioco d’azzardo, figlia del leggendario poeta Lord Byron… La prima programmatrice di computer della storia. Oggi, vi racconto la sua vita.

Almudena Grandes y Luis García Montero: El mundo que queremos

La edición 2018 de “El Mundo que queremos”, ciclo que se organiza anualmente en el marco del "Otoño Cultural CajaCanarias" fue clausurado el pasado 23 de noviembre con el coloquio moderado por la periodista Pilar García Padilla y protagonizado por uno de los poetas más importantes del panorama literario actual, autor de poemas como “Habitaciones separadas” o “La intimidad de la serpiente” y director general del Instituto Cervantes, Luis García Montero y Almudena Grandes, uno de los nombres más consolidados y de mayor proyección internacional de la ... continua

Visita: cajacanarias.com

Dichiarazioni d'amore - Giornata mondiale del teatro 2021

Attori e registi dichiarano il loro amore per il TEATRO in occasione della Giornata Mondiale del Teatro - 27 Marzo 2021
DICHIARAZIONI D'AMORE di
Andrée Ruth Shammah, Isabelle Huppert, Alessio Boni, Roberto Andò, Filippo Timi, Lucia Mascino, Pamela Villoresi, Alessandro Haber, Francesco Brandi, Valter Malosti, Elena Lietti, Geppi Cucciari, Jacopo Gassman, Gene Gnocchi, Lucia Mascino, Gabriele Lavia, Alessio Boni, Pietro Micci, Ornella Vanoni, Fabio Cherstich, Federica Fracassi, Francesco Sferrazza Papa...
Iniziativa del Teatro Franco Parenti
insieme a Fondazione ... continua

Con l'evoluzione non si mangia con Entropy for Life - La Scienza sul Divano

Darwin aveva sbagliato? Insieme a Giacomo Moro Mauretto (Entropy for Life) cercheremo di capire a cosa serve l'evoluzione e quali risvolti ha nella nostra vita di tutti i giorni. Inoltre, indageremo alcuni aspetti spesso fraintesi di questa teoria e, come sempre, ci faremo quattro risate. #LaScienzaSulDivano

Visita: www.paypal.me

Esiste lo stato di Natura? Victor, il ragazzo selvaggio

#Victor​ #Ilragazzoselvaggio​ #Truffaut

Jason Wild: Inteligencia Aumentada

• Grado académico – Profesión: Licenciado de la Loyola Universidad de Chicago. Máster en administración de negocios de la Universidad de Emory. • Lugar actual de trabajo: Vicepresidente Senior de transformación e innovación en Salesforce. • Líneas de investigación: Transformación digital.

Visita: congresofuturo.cl

Quali speranze dall’immunoterapia?

Stiamo tutti imparando a conoscere l’immunoterapia, ovvero quelle terapie che “istruiscono” o “allenano” il nostro sistema immunitario affinché convogli “tutte” le sue energie contro un tumore. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? Ne parliamo con il dott. Enrico Lugli di Fondazione Humanitas per la ricerca.

Visita: www.airc.it

La scienza del lievito - Episodio 2: cos'è il lievito madre? Cosa c'è dentro e come funziona?

PANETTONE
Ora che ho ottenuto la vostra attenzione posso dirvi che il lievito madre non è lievito. O meglio è un agente lievitante ma che non corrisponde al lievito (di birra) Saccharomyces cerevisiae.
Benvenuti in un viaggio (non esaustivo) nel mondo del lievito madre visto dagli occhi di un biotecnologo che lavora con i microrganismi (ma non per fare il pane).
Parleremo di football americano, pH, conservanti e Panettone. E anche del perché nell'atto pratico il lievito madre è microbiologicamente "fatto a caso": cosa che è il motivo per cui mi fido molto di ... continua