1475 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29158

15)- Repubblica Sociale Italiana

Decimo Quinta Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Nuove armi, vecchie atrocità

di prof. Massimo Zucchetti
Comitato scienziate/i contro la guerra
Diapositive del prof. Massimo Zucchetti, del Comitato Scienziate/i contro la guerra sulle campagne di Israele, nel sud del Libano e a Gaza.
Massimo Zucchetti è professore ordinario - Impianti Nucleari Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica Corso Duca degli Abruzzi 24 - 10129 Torino
Il video contiene immagini crude e impressionanti, adatte esclusivamente ad un pubblico adulto
Visita il sito: http://staff.polito.it/massimo.zucchetti/
Visita il sito: ... continua

Visita: staff.polito.it

Michael Lerner: Berlusconi aggrava i guai commessi da Bush

Parla il rabbino pacifista, sostenitore del dialogo con i palestinesi e molto critico sulla politica di Bush. È gravissimo -dice il rabbino- il sostegno che alcuni leader europei, tra cui Berlusconi, danno alla Casa Bianca: se l'opinione pubblica statunitense percepisse un Bush isolato e disapprovato dall'Europa, cambierebbero sia le scelte elettorali sia quelle di politica estera.

04)- Intervento di Gino Strada

Gino Strada, Teresa Sarti, Alex Zanotelli si sono incontrati al Mart di Rovereto e, con la loro testimonianza, contagiano di voglia di pace più di 2.500 persone. L'appuntamento è avvenuto nell'ambito di un progetto di adozione dell'ambulatorio pediatrico di Goderich, in Sierra Leone, aperto da Emergency nel 2001, sostenuto dalla Cassa Rurale di Rovereto e dai suoi dipendenti Visita il sito: www.emergency.it

Marocco? MINORI E MIGRAZIONE

A partire dagli anni '90 molti bambini e adolescenti lasciano il Marocco per trasferirsi in Europa e raggiungere uno o più familiari o conoscenti precedentemente emigrati. Per emigrare vengono affidati a conoscenti o a passeur che fanno traversare loro il Mediterraneo su piccole imbarcazioni molto pericolose o dentro container di camion spesso ai limiti della sopportazione. Molti di loro periscono, altri si perdono per le strade delle grosse città europee.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni ... continua

Emergency - spot

Spot: la campagna di solidarietàVisita il sito: www.emergency.it

Entrevista a Efraín Barquero - Off The Record

En 1999 el poeta Efrain Barquero, tras un largo exilio ­que comenzó en 1973, en Bogotá, donde era agregado cultural de la Embajada de Chile en Colombia­, recibe en Santiago el Premio Municipal de Literatura por La mesa de la tierra. Es el pretexto para una conversación que se prolongará por casi una hora con el periodista Fernando Villagrán.
Pocos asuntos quedan sin tocar: la juventud del poeta; por qué Sergio Efraín Barahona Jofré se convirtió simplemente en Efraín Barquero; el recuerdo de doña Inés del Río, en cierta forma su protectora en ... continua

NASTY OLD PEOPLE

"Nasty old people" è la storia Mette (Febe Nilsson), ragazza diciannovenne che fa parte di un gruppo neo-nazista. Ha persino una svastica tatuata sulla spalla, ma nel tempo libero presta aiuto domiciliare ad anziani e malati che non aspettano altro che la fine. L'esperienza con queste persone vecchie e sgradevoli sarà però benefica per tutti: sia Mette sia i suoi assistiti scopriranno una nuova vita.
Pellicola indipendente finanziata tramite prestito bancario di 10.000 euro, "Nasty old people" è l'esordio da sceneggiatrice, animatrice e regista per la svedese ... continua

Visita: www.nastyoldpeople.org

I complici di Provenzano - Intervista a Peter Gomez

I complici di Provenzano Chi sono i complici politici di Cosa Nostra? A quali partiti fanno riferimento? E perché l'informazione se ne occupa così poco? Peter Gomez e Lirio Abate, a un anno dalla cattura del boss Bernardo Provenzano, hanno scritto un libro (I complici, Fazi Editore) per raccontare nomi e storie della borghesia mafiosa, quella parte della classe dirigente che ha preso alla lettera l'esortazione di un ex ministro: con la mafia bisogna convivere. Visita il sito: www.pieroricca.org

Telegiornale Spazio Aperto N°019

Telegiornale Spazio Aperto N°19 Bravi Ragazzi Intervista a Marco Travaglio e Peter Gomez A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella