339 utenti


Libri.itPLOPJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24558

Marocco? MINORI E MIGRAZIONE

A partire dagli anni '90 molti bambini e adolescenti lasciano il Marocco per trasferirsi in Europa e raggiungere uno o più familiari o conoscenti precedentemente emigrati. Per emigrare vengono affidati a conoscenti o a passeur che fanno traversare loro il Mediterraneo su piccole imbarcazioni molto pericolose o dentro container di camion spesso ai limiti della sopportazione. Molti di loro periscono, altri si perdono per le strade delle grosse città europee.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni ... continua

NON DIMENTICARE BESLAN

Nel Caucaso, in queste terre di montagna in cui le azioni di guerra, perdurano, a singhiozzo, da più di 10 anni, in questa polveriera che potrebbe esplodere da un momento all'altro, la gente è stanca, stanca di questo continuo stillicidio di morti, di atti terroristici, più o meno eclatanti, è stanca di non poter pensare ad un futuro per i propri figli e a dei progetti per la propria vita.
Un racconto attraverso le immagini e le testimonianze di ex-ostaggi della scuola n° 1 di Beslan, di insegnati, di madri e di padri, affinché questa tragedia insensata, che ha ... continua

Musa Tv - puntata 23

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Gli scatti di Bresson in mostra a Roma Renzo Piano vince la medaglia d'oro d'architettura 2006 Al cinema l'avventura del "Poseidon" Il libro di questa settimana è il libro biografia su Bernardo Provenzano di Salvo Palazzolo Visita il sito: www.adnkronos.com

05)- Intervento di Sergio Cofferati

Presentazione del Libro: Così raro, così perduto Una storia di terrorismo, un racconto personale Alla presentazione erano presenti: Enrico Borselli, Sergio Cofferati, Umberto ROmagnoli e Walter Vitali. Compra il libro su Internet!

Terra Futura 2007 - Intervista ad Antonio Tricarico - Campagna Riforma della Banca Mondiale

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Antonio Tricarico ci parla della Campagna per la riforma della Banca Mondiale Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Partituras musicales de Carlos Gardel

Una filmación de las parituras en papel de la música y letra de "Melodia de arrabal", "La yegüecita", "Tomo y obligo", "El rosal", "Anclado en París", "La mariposa", "Me da pena confesarlo", "Soledad", "Mi Buenos Aires querido", y "Volver" Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Beso Animal

1996 con: Claudia Vergara Nestor Cantillana Dirección Eduardo Alamo Texto Eduardo Anguita Producción Marcela Kern F.

Nuove armi, vecchie atrocità

di prof. Massimo Zucchetti
Comitato scienziate/i contro la guerra
Diapositive del prof. Massimo Zucchetti, del Comitato Scienziate/i contro la guerra sulle campagne di Israele, nel sud del Libano e a Gaza.
Massimo Zucchetti è professore ordinario - Impianti Nucleari Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica Corso Duca degli Abruzzi 24 - 10129 Torino
Il video contiene immagini crude e impressionanti, adatte esclusivamente ad un pubblico adulto
Visita il sito: http://staff.polito.it/massimo.zucchetti/
Visita il sito: ... continua

Visita: staff.polito.it

Katchafire

Con Katchafire anche la scena reggae neozelandese approda al nostro festival. L'intento della principale reggae band neozelandese è mescolare la tradizionedel reggae con le suggestioni musicali della loro terra ed in particolare il suono Maori per creare una musica che favorisca gli scambi trans-culturali etrans-generazionali e abbia un potere benefico sull'anima di chi li ascolta sia in patria che all'estero . Dai loro inizi di cover band i Katchafire hannofatto parecchia strada ed ora sono conosciutissimi in Nuova Zelanda: oltre a numerosi tours nazionali si sono ... continua

Coriolano l'allegro caimano