308 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26549

Atom Age Vampire

1960 - Genre: Horror
Directed by: Anton Giulio Majano
Writing credits: Alberto Bevilacqua, Gino De Santis
A stripper is horribly disfigured in a car accident. A brilliant scientist develops a treatment that restores her beauty and falls in love with her. To preserve her appearance the doctor must give her additional treatments using glands taken from murdered women. His unexplained ability to turn into a hideous monster helps with this problem but does nothing to win her love. The doctor's woes multiply as the police and the girl's boyfriend begin to close in on ... continua

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Anwar Abu Hashish

Anwar Abu Hashish (Traduttore del libro ?La storia dell?altro?) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

04)- Intervento di Gino Strada

Gino Strada, Teresa Sarti, Alex Zanotelli si sono incontrati al Mart di Rovereto e, con la loro testimonianza, contagiano di voglia di pace più di 2.500 persone. L'appuntamento è avvenuto nell'ambito di un progetto di adozione dell'ambulatorio pediatrico di Goderich, in Sierra Leone, aperto da Emergency nel 2001, sostenuto dalla Cassa Rurale di Rovereto e dai suoi dipendenti Visita il sito: www.emergency.it

TUTTO IN UN MOMENTO - di Alberto Coletta - Documentario

Da un'idea di: Marianna Calaminici, Alberto Coletta, Paolo Pallavidino, Luca Rosingana, Giacomo Trevisan.
Giuseppe affronta l'esame di terza media e rischia di essere respinto, Michele potrebbe guadagnare o perdere il suo posto di lavoro in una gara d'appalto, Valeria sta uscendo dall'anoressia e deve confrontarsi con visite mediche e infine con una bilancia...
L'autore ha racchiuso in questo cortometraggio tre momenti decisivi di lavoro, scuola e salute di tre protagonisti: persone normali che si stanno giocando tutto in un momento.
Secondo premio al ... continua

Jerry Rawlings - Le sofferenze dell'africa

Intervista a Jerry Rawlings ex presidente del Ghana (20 anni di potere che hanno fatto del Ghana un paese democratico e in crescita unico in Africa). Rawlings denuncia apertamente che i mali Africani sono dovuti alle politiche estere delle grandi potenze mondiali.

072)- Intervista a I Rapsodi-gruppo fonografico - Leggere negli occhi

"I Rapsodi-gruppo fonografico, ovverosia Tommaso Pippucci e Luca Bormbardieri, sono un'esplosiva e divertentissima coppia di artisti multifunzionali: scrivono i testi, li recitano nei loro spettacoli, fanno fotografie comiche di autori famosi, e chissà quant'altro ancora. In questa intervista ci danno un saggio della loro irresistibile verve, a partire dal loro ultimo libro Trompe l'oeil, trompe l'oreille, pubblicato dall'editore Zona. Si parla di scrittura, di grandi maestri del comico, e di come si calca il palco-oscenico: e per di più si può ascoltare, dalla ... continua

Interviste ai visitatori di Terra Futura

L'edizione 2006 di Firenze Futura ha richaiamto 72000 visitaori. Ne abbiamo intervistati alcuni per capire e ragioni della loro presenza e le esigenze che li muovono. Visita il sito: www.terrafutura.it

IL CASO VERONESI

Dire che un centro studi, un istituto, o un noto ricercatore possano anche beneficiare di elargizioni lobbistiche provenienti da privati è un sospetto più che legittimo, specie di fronte ad un quadro generale indiziario.

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Massimo Fini: I miei dubbi sulla politica italiana

L'opinionista: il centrodestra scricchiola, e il premier deve ancora risolvere la sua situazione giudiziaria. Con la sinistra al potere cosa potrebbe cambiare?