327 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26549

Rosso peperoncino

Rosso peperoncino Due sorelle, nel cuore della montagna della Sila, gestiscono una "casagriturismo" caratterizato da specialità gastronomiche a base di peperoncino che, ancora oggi, coltivano nella terra ereditata dai genitori. Un giorno alle due sorelle un evento farà nascere l'idea e il desiderio di autenticare e preservare il peperoncino. Visita il sito: www.operbaccodesign.it

Torino, 20 marzo: veglia in Duomo in ricordo delle vittime della mafia

La sera del 20 di marzo nel Duomo di Torino si è tenuta una veglia ecumenica in ricordo di tutte le vittime delle mafie. Presente, tra gli altri, il Vescovo di Torino Monsignor Severino Poletto, don Luigi Ciotti e l'ortodosso Padre Lucian, è stata data lettura da parte dei giovani impegnati in diverse associazioni della società civile, ai nomi delle vittime.
All'appuntamento è seguita, il giorno successivo, una marcia di 35.000 persone per le vie del Capoluogo piemontese per dire no ai soprusi, alle angherie e agli omicidi e alle stragi mafiose.
Visita il sito: ... continua

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Pewenche (Pueblos originarios - capítulo 07)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

ACE Bank

Bruxelles, ottobre 2006, in pieno centro cittadino apre una nuova banca, che offre rendimenti elevati e fonda la propria attività sulla trasparenza, informando completamente i clienti su come vengono investiti i loro soldi...con qualche sorpresa!

Visita: www.bancaetica.it

Marocco: una realtà velata.

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco de Poli.
Realizzato con il contributo di IFAD - International Fund for Agricultural Development.
Al di là di immagini turistiche, molte realtà del paese, come i volti di tante donne marocchine, continuano a rimanere velate. In un'economia ancora prevalentemente rurale, le donne non solo prendono parte attiva al duro lavoro nei campi e all'allevamento, ma fanno della propria casa il centro di un universo femminile che sta lentamente cambiando. La alfabetizzazione e il sistema sanitario si stano sviluppando, e ... continua

07)- Intervento di Simone Piccardi

Intervento di Simone Piccardi, Associazione Software Libero Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

Rotocalco n° 01/2006

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: Volontari? Volentieri La Piazza Rossa è made in Italy Pronto? E il cinema si vede sul videofonino Tra spezie e suggestioni il pranzo (arabo) è servito Visita il sito: www.adnkronos.com

Espíritu inquieto

Gustavo Príncipe Pena fue un músico uruguayo con un sorprendente universo personal. Esta película ahonda en ese universo a través de su trabajo artístico y de la experiencia que tuvieron con él músicos, familiares y amigos cercanos a lo largo del tiempo. Se detiene en materiales inéditos de archivo, entrevistas de radio, músicas y vídeos, acercándonos un poco más al músico, al poeta, al ser humano que está detrás de esas hermosas canciones.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Matías Guerreros, Eli-u Pena
Guión | ... continua

Migranti e native: vivere, convivere e construire.

A cura di Giovanna Cossia.
Realizzato con il contributo di: Rete nazionale "Portando a casa Pechino", Rete donne immigrate, Comune di Corsico, CRSDA Regione Lombardia, Provincia di Milano.
L' associazione URIHI si occupa da anni dei problemi di sottosviluppo, con particolare attenzione ai problemi delle donne.
Realizzato in occasione del primo forum nazionale tra donne immigrate e italiane tenutosi a Torino il 22-23 e 24 marzo 1996, con oltre le partecipanti, come singole e in rappresentanza di associazioni diffuse su tutto il territorio nazionale.
Oltre a ... continua

Visita: www.urihi.org