511 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29172

Piero Ricca: che strano iter, quello per le nostre leggi!

Piero Ricca: Moral suasion... perchè il Presidente Ciampi non usa mezzi più tradizionali e istituzionali per frenare, quando necessario, le leggi provenienti dal parlamento? Si dice che durante la stesura dei testi di legge si verifichino passaggi di bozze tra gli uffici del Quirinale e quelli della Presidenza del Consiglio... dov'è il morale? e dove l'istituzionale?

Quererse de lejos, poema relacionado con la pandemia. Cuba

Escrito por los poetas del Club del Poste de Santa Clara. Ricardo Riverón Rojas, José Luis Mederos y Betancor (Veleta), Yamil Díaz, Gómez y William Calero Calero.
Poema inspirado en la pandemia, cuarentena, distanciamiento social y cooperación cubana internacional en salud, debidos al covid-19.
Desde Cuba al mundo, con amor, una obra de una extraordinaria belleza.
Neris González Bello: Genial desde todos los puntos de mira!! Maravillosas décimas, muy buenos actores, exquisita interpretación, producción de alto vuelo, excelente realización!!! Que vengan ... continua

Inferno Bolzaneto: la verità di Nando Dalla Chiesa

La verità su Diaz e Bolzaneto, raccontata la sera in cui il processo perviene finalmente ad una sentenza, dalla bocca di chi lo ha vissuto al posto dei ministri assenti: Nando Dalla Chiesa

Visita: www.byoblu.com

La cultura della denatalità

La cultura della denatalità l?On. Carlo Casini (presidente nazionale del Movimento per la Vita Italiano, membro del Comitato nazionale per la Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) e il prof. Luigi De Marchi (psicologo clinico e sociale, direttore dell?Istituto di Psicologia umanistica esistenziale di Roma). Moderatore il prof. Andrea Porcarelli (docente di Filosofia, direttore scientifico del Portale di bioetica: http://www.portaledibioetica.it). Con il patrocinnio della Banca Popolare dell'Emilia Romagna Visita il sito: www.bper.it

Telegiornale Spazio Aperto N°067

Telegiornale Spazio Aperto N°67 Intervista a Giovanni Fiorentini "Presidente Nazionale M.C.E. AIFAVIN" su inportanti progetti a favore del terzo mondo. www.volontariatomarche.it/mtdc.htm www.volontariatomarche.it/aifavin.htm www.colvalori.net Indirizzi e-mail: mtdc.cittadinieuropei@virgilio.it aifavin nazionale@virgilio.it servizio conciliazione@tin.it A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Stop border violence, di Elena Caronia

«Se l’Europa è una fortezza, e per molti una prigione, l’Italia può essere peggio di un incubo: può essere un brutto risveglio. Qualcosa da cui non puoi uscire. Una cintura militare fatta di armi, diritti negati, omicidio, carcere, tortura, disegna i confini attuali di tutta l’Europa, quelli che devono garantire il benessere di chi è all’interno. Questa è l’Europa. L’importante è che il meccanismo non sia troppo vistoso. L’importante è che tutto sia fatto prima che il nostro sguardo li intercetti. La frontiera non è più un luogo: è una colpa, ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

Nhollywood sbarca a Torino

“20 euro per una giornata di lavoro. Sono pochi, ma sono bastati per assicurare la presenza e la puntualità degli attori”. Al suo secondo film, il gruppo di Gvk Cultural Film Production di Torino, nato nel 2006, ha messo a punto le strategie per ottimizzare tempi ed energie nel processo tutto nigeriano di produzione cinematografica. “All’inizio il cast, formato su base amicale, lavorava gratis. Ma gli attori arrivavano sul set con quattro ore di ritardo”, piega Vincent, sceneggiatore e regista della Gvk Production. “È stato sufficiente dare un rimborso ... continua

Visita: www.paralleli.org

Massimo Fini: la scena politica italiana? Miseranda!

Negativo il giudizio di Massimo Fini sul nuovo governo Berlusconi, ma anche sulla sinistra che sta già pensando alle nuove nomine Rai, in puro stile lottizzatore... Purtroppo i partiti sono ridotti a oligarchie, che lavorano solo per la sopravvivenza di se stesse. Visita il sito: www.massimofini.it

07)- Donne e azioni positive

Nel clima di incertezza e apprensione che circonda l'apertura del G8 a Genova, decine di organizzazioni di donne italiane e straniere, provenienti da tutto il mondo, hanno dato vita ad un animato dibattito dal titolo: "Genere e globalizzazione", per offrire uno spazio di approfondimento e confronto e per cercare una alternativa possibile alla visione del mondo proposta dal Club degli stati che si riconosce nella sigla G8.
Sempre a Genova è stata presentata un'esperienza di cooperazione al femminile in Brasile, il programma radiofonico 'Fala Mulher': uno dei tanti ... continua

Intervista a Giovanna Chelli fatta da Carlo Giubitosa

Dott.ssa Giovanna Maggiani Chelli - Vice Presidente Associazione Familiari Vittime della Strage di Via dei Georgofili Firenze