599 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27952

Il perfetto fascista

Un impietoso ritratto del Fascismo italiano attraverso la storia di un matrimonio che diventa esplorazione morale e sociale del Fascismo nella sua ordinarietà. Conversano Victoria de Grazia e Valeria Palumbo

Le Voyager: dalla Terra verso le stelle

Nel 1977, le Voyager sono state lanciate verso i pianeti esterni e oggi sono dirette oltre il sistema solare. Questo video racconta la loro storia.

Visita: www.amedeobalbi.it

Cuatro años de humanismo mexicano

En el cuarto aniversario de su llegada al cargo, el presidente mexicano Andrés Manuel López Obrador, encabezó una movilización popular masiva que colmó las calles del Centro Histórico de la capital, donde destacó que su administración está derrotando el racismo, el clasismo y la discriminación, y subrayó que el país es un “santuario de libertades”.
Por su énfasis en la justicia y el bienestar social, en la distribución equitativa del ingreso y de la riqueza, denominó su modelo económico y de gobierno como humanismo mexicano. En su mensaje dejó en ... continua

Visita: surysur.net

Bob Lazar e l'elemento 115

Chi è Bob Lazar? Un fisico che avrebbe lavorato nei pressi dell’Area 51 a stretto contatto con dischi volanti e misteriose tecnologie capaci di far viaggiare nel tempo e nello spazio, come dice lui? E che cosa sarebbe in realtà, secondo lui, l’elemento 115 della Tavola periodica? Quando si parla di UFO, complotti e Area 51 è impossibile non imbattersi nel nome di Bob Lazar e nei riferimenti all’elemento 115: ma che cosa c’è di vero in tutto quello che si racconta?

Visita: patreon.com

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Eutanasia. Crimine o diritto?

Torino - Accademia delle scienze - Sala dei Mappamondi
30 marzo 2019 - ore 17.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Arcivescovo Matteo Maria Zuppi
La Corte costituzionale ha stabilito che il Parlamento è tenuto a legiferare entro settembre per modificare le attuali norme sul fine-vita. Un arcivescovo e un filosofo ateo affrontano senza diplomazie la domanda “a chi appartiene la tua vita?”. Esiste la libertà di morire facendosi aiutare, o è giusto vivere anche contro la propria volontà? Chi può decidere, per atti o per omissioni, che una vita diventata ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Wojciech Lorenz, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, Fabrizio Maronta - Il Trimarium strategico

L’importanza conferita alla Polonia dal conflitto ucraino ne rende ancor più saliente la “strategia dei tre mari”, che nella sua componente adriatica ci chiama direttamente in causa. Purché Roma batta un colpo.
con Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism)
Laris Gaiser, membro dell’Itstime presso l’Università Cattolica di Milano e Senior Fellow al centro studi Globis dell’Università della Georgia (Usa). Insegna Geoeconomia e Geopolitica all’Accademia diplomatica ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

El señor de las sirenas - México

Don José García, es un humilde artesano indígena, nativo de Oaxaca, quien perdió la vista a los 55 años, y desde entonces continúa realizando artesanía en barro rojo, recordando lo que alguna vez sus ojos vieron, como el menciona, se le opacaron las ventanas de su alma, pero no se le opacaron las ganas de vivir y de sonreírle a la vida. Don José es un ejemplo de superación y de lo que Jacobo Grinberg llamo la visión extra ocular. Via: Soy Nativo Su taller, “Manos que ven”

FABBRICANDO RAI

Dalla Festa Nazionale De l'Unità di Milano 2005 Giovedì 8 Settembre 2005 Ore 18: FABBRICANDO RAI Con Claudio Petruccioli intervistato da Furio Colombo e Pierluigi Battista Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Vanillina - M.E.I. 2006

Vanillina - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Apertura della VI Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Apertura del festival alla presenza del sindaco di Foligno, dott. Nando Mismetti, dei rappresentanti degli enti di ricerca e degli enti sostenitori

Visita: www.festascienzafilosofia.it