98 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26073

Alessandro Vanoli. Storia del mare

Una storia del mare per raccontare la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti e i sogni. Ma anche e soprattutto i pesci e gli altri esseri marini. Alessandro Vanoli propone al pubblico del Pisa Book Festival un racconto, fatto di volti, immagini, suoni e colori, restituendo quello stupore che gli abissi ci hanno sempre dato. Tratto dal libro “Storia del mare” (Laterza)

Visita: www.pisabookfestival.com

Mario Tozzi: Uno scomodo equilibrio

Passaggi - Joelle - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Le abitudini di mobilità degli Italiani - Carlo Carminucci, direttore ISFORT

Carlo Carminucci ci racconta come stanno cambiando i modelli di mobilità degli italiani alla prova della pandemia.
Chi è Carlo Carminucci
Economista dei trasporti, dal 1998 è direttore del settore ricerca di ISFORT – Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti. Si occupa sistematicamente di scenari della domanda di mobilità, di trasporto pubblico locale, di politiche di mobilità sostenibile in particolare alla scala urbana, di percorsi partecipativi. In Isfort è responsabile dell’Osservatorio “Audimob” su stili e comportamenti di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Paris Mon Amour - 3a parte

Cortometraggio realizzato dagli studenti della specialistica in Cinema,Televisione e Produzione Multimediale durante il laboratorio audiovisivo & multimediale - coordinatore del laboratorio prof.Consoli Vista il sito: www.UniversoTV.it

Musa Tv - puntata n. 20

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arteL'arte del correggio, tra sacro e profanoIl terremoto della street artArriva al cinema "sangue pazzo"Incontro con l'autore: Carlo Lucarelli

Visita: www.adnkronos.com

Patrizia Caraveo - Asteroidi e polvere extraterrestre con Claudio Bernacchia

Patrizia Caraveo - Asteroidi e polvere extraterrestre con Claudio Bernacchia FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

Quién mató a mi hermano

¿Es posible ser pobre y encontrar justicia?
¿Es posible encontrar a los responsables de una desaparición forzada en Argentina democrática?
Vanesa lidera una lucha única para encontrar justicia para su hermano Luciano. Es difícil, pero con familiares y amigos logran encontrar a Luciano. Ella quiere saber quiénes son los responsables y repite incansablemente: “¿Quién mató a mi hermano?”
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Ana Fraile, Lucas Scavino
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Ana Fraile, Lucas ... continua

Perché la matematica è così sexy?

Madre espérame que vuelvo

"...A las madres de todos aquellos valientes hijos de pueblo, que luchan por cambiar y mejorar la vida de los oprimidos y marginados". Prensa Opal Autor: Frekuente. Publicado por: prensaopalchile. 15 dic. 2019.