596 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27952

Le elezioni più democratiche della storia (20/09/2022)

Queste elezioni sono diverse da qualsiasi elezione dal dopoguerra ad oggi. Scopri perché. PS. Spoiler: ci stiamo ficcando in una guerra di quelle vere...

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Ismael Serrano

Emanuele Ferrari: L'infanzia perduta: Debussy

In occasione della Giornata mondiale del teatro, condividiamo la lezione concerto di Emanuele Ferrari dedicata a Debussy e alla suite "Children’s Corner”, in particolare a "Serenade for the doll" e "Golliwogg’s cake-walk”.
Con la sua capacità di far sentire le cose senza bisogno di parole, la musica è forse l’arte più vicina all’infanzia. La tenera leggerezza con cui il maestro Ferrari affronta un tema così delicato, dà ai brani un’aura di poesia che li avvicina al Piccolo Principe di Saint-Exupéry: un’altra tra le pochissime opere d’arte, ... continua

Davide Sabatino, la rivoluzione indispensabile [31/5/2022] - Nessun dorma

Davide Sabatino, torinese, è un giovane danzatore, coreografo, insegnante, performer e poeta.
In questa conversazione ripercorre la sua esperienza, dall’adolescenza con l’inizio delle passioni per la poesia e la filosofia all’innamoramento per la break dance, dalla scoperta della danza classica e contemporanea fino alla sua dimensione attuale di insegnante di danza e artista poliedrico che si prefigge di valorizzare il dialogo e la creatività.
L’impegno politico e sociale di Davide e il suo percorso di crescita spirituale e di piena consapevolezza della ... continua

Estonia. Dove la natura incontra la tecnologia

È stato per caso che sono finito in questa piccola nazione in un angolo sconosciuto d'Europa, ma ho voluto parlarvene e strutturare questo documentario invece per scelta. Non vi ho trasmesso completamente tutto quello che riguardava questo paese e ho appena grattato la corteccia in questo video, ma vi dà un'idea, il racconto che ho creato, dell'atmosfera, della cultura e delle ambientazioni presenti in questa piccola terra piena di sorprese per chi ancora non la conosce. Estonia: dove la natura, incontra la tecnologia.

16)- MilleVoci puntata 16

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno, Gianni Drudi, Francesco Addeo. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 10 Settembre 2005: Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati Partecipano: Giuliano Musi - Il Domani, Armando Nanni - Il Resto del Carlino, Mauro A. Mori - la Repubblica Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Stanlio e Olio - Il rodeo vinto

Episodio: Il rodeo vinto Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Videomotori: puntata numero 005 - Serie 2006/2007

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Volkswagen IROC, Jeep Commander, Rally Costa Smeralda, Peugeot 908

I misteri di Eugenio Cefis

Eugenio Cefis (Cividale del Friuli, 21 luglio 1921 – Lugano, 28 maggio 2004) è stato un dirigente d'azienda e imprenditore italiano.
Fu consigliere dell'AGIP, presidente dell'ENI dal 1967 al 1971, succeduto a Enrico Mattei, e presidente della Montedison dal 1971 al 1977. Nel 1963 venne insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, massimo riconoscimento della Repubblica Italiana. Il Governatore della Banca d'Italia Guido Carli lo definì esponente della cosiddetta borghesia di Stato; per i giornalisti Eugenio Scalfari e Giuseppe Turani (che scrissero un ... continua