652 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29280

I processi cognitivi e la scienza delle (buone) decisioni

La scelta della terapia medica più efficace e quella delle fonti energetiche su cui investire a livello nazionale. Stabilire la condanna di un individuo per un reato o la risposta a un’emergenza sanitaria globale. Quasi ogni sfida, individuale e globale, richiede la capacità di decidere rapidamente e nel modo più logico possibile, partendo dalle informazioni in nostro possesso. Ma riusciamo davvero ad essere razionali? Qual è il meccanismo nascosto dei nostri processi decisionali? Da dove derivano? Perché spesso, troppo spesso, ci portano a prendere decisioni ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Carlo Lucarelli. Presenta Alessandro Mezzena Lona

Nero come il sangue
Incontro con Carlo Lucarelli. Presenta Alessandro Mezzena Lona
I casi più celebri, come il delitto Gucci o il tragico rapimento di Baby Lindbergh. Gli assassini più efferati, da Jack lo Squartatore a O.J. Simpson, da Henri Désiré Landru a Burke e Hare. E gli omicidi che raccontano un'epoca, come quello della prostituta Helen Jewett nella New York di inizio Novecento. Ogni caso è in qualche modo lo specchio di mutamenti sociali, economici, politici, e insieme una vicenda umana densa di domande: cosa spinge una persona a uccidere? Cosa ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Conferencia: Con un fondo azul. La creatividad desbordante de la pintura gótica

Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "La Pintura Gótica del Prado revisitada". Conferencia impartida por Joan Molina (Jefe de Departamento de Pintura Gótica Española, Museo del Prado), el 7 de mayo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Studiare il passato per comprendere il presente: l’archeologia come scienza globale

Partendo dallo studio dei manufatti arrivati fino a noi da epoche passate, l’archeologia cerca di ricostruire molteplici aspetti della vita delle società antiche, interconnessi tra loro, che vanno dai comportamenti quotidiani all'economia, dal rapporto con l’ambiente alla politica, dalla cultura alla religione.
Ecco perché l’archeologia oggi si presenta più che mai come una scienza globale e multidisciplinare, che unisce gli strumenti e le tecnologie messe a disposizione dalle scienze naturali – fisica, biologia, genetica, chimica e botanica, solo per ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Moni Ovadia - Morire dal ridere - KUM22

Ancona, 15/10/2022 | Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Morire dal ridere.
Due mendicanti ebrei entrano nel cimitero ebraico di Parigi per rendere omaggio ai loro defunti e per raggiungere il campetto periferico dove sono stati sepolti passano davanti ai monumenti funebri dei grandi ricchi e rimangono letteralmente abbacinati dal sontuoso monumento funebre dei banchieri Rotschild. Uno dei due mendicanti pieno di ammirazione dice all’amico: ”Hai visto Yankele? Questo si che si chiama vivere!”. L’umorismo ebraico e in particolare quello ... continua

Visita: www.kumfestival.it

La cantante ecuatoriana La Coya lanza ‘La perla’ su nuevo sencillo

La cantante ecuatoriana Daniela Espinosa, ‘La Coya’, acaba de publicar un nuevo sencillo en el que con el título de ‘La perla’ nos brinda un atractivo coctel franco-ecuatoriano con ritmos latinos. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI

Una setta rettiliana: l'assurdo caso di Sherry Shriner (True crime)

Il caso di cronaca nera di oggi è il più assurdo e contorto che abbia mai trattato! La cosa più paradossale secondo me è che non è ancora stata fatta giustizia.

Visita: www.instagram.com

Le piante lo fanno strano: un video sulla riproduzione delle piante

Visita: ko-fi.com

Lo sguardo oltre il confine, intervista a Francesca Mannocchi

Lo sguardo oltre il confine... Quello che una delle più brave giornaliste italiane ci racconta da anni con rigore ed empatia. Uno sguardo sui conflitti dei nostri tempi che nasce da una preparazione meticolosa e da uno studio approfondito. Il bagaglio che accompagna distintamente ogni volta Mannocchi nei suoi viaggi. Viaggi che ci restituiscono la cronaca di quel che succede intorno a noi, per provare a capire mondi complessi e la storia degli uomini e delle donne che li abitano. Iraq Libano, Afghanistan, Libia, Siria... E ancora Ucraina, Tunisia, Somalia. Guerre, ... continua

50 Motivos por los que el siglo XIX fue un siglazo - #Datazo

Y llegó el día. Tanto darle a SIGLAZO, SIGLAZO que se caía de maduro que algún día iba a ser necesario este #Datazo. En este obviamente incompletísimo video vamos a ver 50 motivos por los que el siglo 19 fue un SIGLAZO. Son 50 de andá a saber cuántos. 50/x. Me sentí sucio (?) haciéndolo teniendo que dejar tanta cosa grosa afuera.