651 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29280

Lota, Sub Terra / Chile

Pueblo de Lota, 1897. En las profundidades de la mina de carbón más grande del mundo, una gran rebelión se gesta en el corazón de un hombre. Mientras la aristocrática familia Cousiño Goyenechea sueña con el progreso, los mineros de carbón despiertan en busca de su dignidad... (FILMAFFINITY) Título original: Subterra Año 2003 País: Chile Dirección: Marcelo Ferrari Guion: José Manuel Fernández, Carlos Doria, Jaime Sepúlveda. Libro: Baldomero Lillo Música: Horacio Salinas Fotografía: Esteban Courtalón Publicado por: LOTA INFORMA el 31 octubre 2020

Speciale telepa n.17

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Finanziaria: Le regioni rivendicano un ruolo da protagonista nella costruzione del nuovo patto sulla spesa pubblica. Università: Nuovo progetto per contrastare il calo degli iscritti Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - Speciale

Rotocalco speciale di AdnKronos I dieci anni di pagine sì Visita il sito: www.adnkronos.com

Videomotori: puntata numero 016 - Serie 2006/2007

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: BMW 7 Hydrogen, Daihatsu Deserterios, Mitsubishi Outlander, Piero Taruffi La Volpe d'Argento

Les Ascenseurs de Valparaíso

Reportage de la télévision française en 1995 sur les ascenseurs de Valparaíso. Voir les images après les images, les commentaires des utilisateurs et les statistiques des utilisateurs. Reportaje de la televisión francesa hecho en 1995 sobre los ascensores de Valparaíso. Se pueden apreciar imágenes de las estaciones, de los maquinistas entrevistados y obviamente de los ascensores mismos. Publicado por : El Pionero de Valparaíso

Sea no evil

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Sono diventato un animale per sopravvivere - L'incredibile storia di Roberto Zanda

Vi è mai capitato di guardare in tv quegli sportivi estremi che portano il proprio corpo al limite? Io si, e mi ha sempre incuriosito comprendere che motivazioni potessero avere per non mollare mai, nonostante il loro corpo gli chiedesse pietà. In Sardegna vive un superuomo, un ultra-maratoneta che dopo aver attraversato a piedi tutti i maggiori deserti del mondo, ha deciso di partecipare alla gara più estrema al mondo: la "Yukon Artic Ultra", 700km a -50° in autonomia.
Sono andato a incontrarlo a Cagliari dove mi ha raccontato cos'è successo in quella gara ... continua

Visita: www.patreon.com

Razzismi nell’epoca della crisi: vesti nuove per vecchie intolleranze - Donatella Sasso

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“ L. LAGRANGIA”
Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione | Ciclo di conferenze “Studiare il presente” a.s. 2014-2015 | Giovedì 22 gennaio 2015 | ore 14.30 – 16.30
Aula Magna Istituto Superiore “Lagrangia” Corso Italia n. 48 -Vercelli
Conferenza:
“Razzismi nell’epoca della crisi :vesti nuove per vecchie intolleranze”
Donatella Sasso ( Istituto di studi storici “G. Salvemini” di Torino )
Direttore del ciclo di conferenze : dott.ssa Adriana Barone
Coordinatore scientifico : prof. Piero ... continua

L'ossessione dell'io

lectio magistralis di PIER ALDO ROVATTI
Il pronome “io”, che Gadda una volta definì come il più osceno dei pronomi, domina ormai da cima a fondo la nostra scena culturale. Più che la sua "oscenità" colpisce la sua ossessività: è un tamburo che batte di continuo. Enunciamo, annunciamo, imponiamo il nostro “io” come se non potessimo trattenerci. Piantato in cima alla frase, senza sottintenderlo o posporlo a una seconda o terza persona singolare, meno ancora a un “noi” o un “voi” o un “loro”. È la triste vicenda dell’entropia sociale che ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

(Re) existencias estéticas a la necropolítica colonial

“(Re) existencias estéticas a la necropolítica colonial”
Coordinan:
Dra. Maya Aguiluz Ibargüen/CEIICH-UNAM
Dr. Donovan Hernández Castellanos / FFyL- UNAM
Primera parte
Cleber Braga
Universidade Federal do Amapá, Brasil
Rene Will Bernardes
Universidade Federal do Sul da Bahia, Brasil
Piedade Videira
Universidade Federal do Amapá, Brasil
Lyn Diniz
Universidade Federal do Sul da Bahia, Brasil
Alejandra Wolff Rojas
Pontificia Universidad Católica de Chile
Ismael Aguirre
Pontificia Universidad Católica de Chile
Marianne Gois
Universidade ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx