678 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27720

Robots & CO

Stampa additiva, cloud, digitale e robot: state pensando all’industria 4.0?
Invece parliamo di divulgazione, innovazione didattica e STEM

Gli ultimi vent’anni hanno visto cambiare profondamente il nostro mondo e il rapido sviluppo tecnologico ha giocato un ruolo importantissimo modificando radicalmente il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere.
Robot e tecnologia sono progettati per aiutarci con un enorme potenziale anche in ambito didattico. Talvolta però servono metodo e strategia per avvicinarli ad un pubblico più ampio e sviluppare nuove ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Meduse giganti - Quali sono le specie più grandi

Fino a quanto possono crescere le meduse più grandi? Qual la specie più lunga? E la più pesante? Sono credibili le segnalazioni di meduse criniera di leone lunghe 60 metri?

Visita: www.criptozoo.com

Storia della Laika

Da Coraline a Paranorman, la Laika è la maestra della Stop Motion, ma ha anche una lunga ed emozionante storia alle spalle che va da Will Vinton a Travis Knight, dalla Claymation ai prossimi Wildwood e Seventeen.

Voces del silencio. La lucha contra la despoblación

Documental sobre la despoblación en Aragón de Ana Ibarz, Adriana Nadal, Bárbara Gimeno, Raquel Montón y Juan Moneo.

Logica Inquisitiva

Cos'è la logica inquisitiva? O anche solo la logica? In questa puntata di Meet Science, Gianluca Grilletti, intervistato da Ivano Basile, ci parlerà di logica e logica inquisiva. Di cosa si tratta?

Visita: meetscience.it

Non è la RAI: la storia, il successo, i lati oscuri

Le origini del "berlusconismo", la moda, la musica dance, il controverso personaggio di Ambra, le polemiche. NON È LA RAI, la trasmissione cult che nella prima metà degli anni 90 divenne un fenomeno di costume, sembra essere oggi un'istantanea dell'Italia di quell'epoca, con tutte le sue speranze e le sue contraddizioni, in bilico tra tangentopoli e Seconda Repubblica. Ho provato a raccontarvi la genesi e lo sviluppo del programma che fece da sfondo a quel periodo, il suo impatto sulla cultura di massa e il legame viscerale, tra lo spirituale e il pruriginoso, che ... continua

Petro y Maduro se reúnen en la frontera

Los presidentes de Colombia y de Venezuela, Gustavo Petro y Nicolás Maduro, tuvieron su tercer encuentro oficial en siete meses, esta vez en el Puente Binacional Atanasio Girardot, que se abrió por primera vez al tránsito de vehículos y camiones el primero de enero de este año, como parte de la normalización de relaciones entre los dos países.
Ese es el puente donde hace casi cuatro años se escenificó un concierto con artistas internacionales, del lado colombiano, para apoyar la estrategia de la Casa Blanca de imponer en Venezuela un presidente ... continua

Visita: surysur.net

Il libro come spazio di esplorazione permanente incontro con Claudio Romo

Incontro con l’autore e illustratore cileno Claudio Romo e l’editrice Lina Vergara Huilcamán
Per NUOVI IMMAGINARI - Educazione estetica ed emozionale attraverso la letteratura per l’infanzia a cura dell’Università degli Studi di Padova
Introduce e coordina Prof.ssa Marnie Campagnaro, Università degli Studi di Padova
ZOO Bologna, domenica 5 marzo 2023
Claudio Andrés Salvador Francisco Romo Torres (Claudio Romo) è illustratore e scrittore nato nella città portuale di Talcahuano, Cile, nel 1968. Ha studiato Arti Plastiche presso l’Universidad de ... continua

Seis poemas de Carlos Norberto Carbone de su libro 'Áspid'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Y Dios la llamó Tierra / México

Un ingeniero agrónomo, representante del Gobierno Federal, es enviado a un pueblo de Veracruz con la misión de repartir las tierras a los habitantes de la localidad. La encomienda se complica debido al enfrentamiento que tiene con el presidente municipal de la región. No obstante, con el apoyo de un respetado jerarca campesino, logra imponerse contra el cacicazgo y la corrupción tan arraigadas en la región.
Año 1961
Duración: 84 min.
País: México
Dirección; Carlos Toussaint
Guion; Carlos Toussaint, José Luis de Celis. Libro: Roberto Blanco ... continua