744 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29280

L'uomo che vive in un capanno da pesca da 50 anni

Oggi vi raccontiamo la storia di Gino, un uomo che ha vissuto tutta la vita nella Piallassa della Baiona, zona lagunare il provincia di Ravenna.
Non sapevamo se Gino ci avrebbe accolto, poi abbiamo trovato un uomo molto accogliente. Ci è venuto a prendere con una piccola barca e ci ha trasportato sulla sua piccola lingua di terra che la sua famiglia possiede da generazioni, e che anno dopo anno, per via dell'erosione dell'acqua si sta rimpicciolendo.
Dopo una prima parte di chiacchierata in cui abbiamo parlato della sua vita, ha iniziato ad aprirsi con noi ... continua

Visita: www.instagram.com

Presentazione novità gennaio 2024

Tutte le novità di gennaio sfogliate insieme a voi

Visita: www.libri.it

Speciale telepa n.17

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Finanziaria: Le regioni rivendicano un ruolo da protagonista nella costruzione del nuovo patto sulla spesa pubblica. Università: Nuovo progetto per contrastare il calo degli iscritti Visita il sito: www.adnkronos.com

Videomotori: puntata numero 024 - Serie 2006/2007

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Citroen C4 Picasso 5P, Suzuki Swift Sport, Daihatsu Teoris e Geonav G4 Gipsy, GUARDIA COSTIERA, Pershing 115

Strategia Tematica Urbana

Eriuccio Nora, Direttore Coordinamento Agenda locale 21Maria Berrini, Presidente Istituto di Ricerche Ambiente Italia
Piani di gestione ambientale urbana: l'esperienza di ENVIPLANS, un progetto nell'area sud dell'Europa che ha come obiettivo quello di promuove una metodologia per l'elaborazione di Relazioni e Piani per lo sviluppo ambientale in ambito urbano, secondo gli indirizzi della Strategia Europea per L'Ambiente Urbano.
Alessandra Vaccari, Direttore INDICA Comune di Ravenna
Il Progetto IDEM è un progetto LIFE, un'esperienza di ... continua

19)- Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv''programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

Más allá del Universo: Viaje a los misteriosos confines del cosmos

Aunque sepamos mucho sobre el sistema solar y el cosmos que nos rodea, el hecho es que, en términos de lo que aún está por descubrir, esto es sólo una pequeña fracción. El hombre es como un recién nacido perdido en un moisés que le queda demasiado grande. Acurrucado en un rincón de su cama, encuentra el sueño mientras busca el contacto reconfortante de su pequeño mundo. El ser humano, como este niño, roza constantemente los límites del universo. En este sentido, la astronomía es mucho más que una ciencia, es lo que une al hombre con su origen y su ... continua

Paulo Freire. Vida y obra del gran pedagogo, escritor, pensador

Gran luchador por la liberación de los oprimidos.
Paulo revolucionó la educación y la manera en que entendemos los procesos educativos.
La serie "Maestros de América Latina" narra la vida y obra de ocho pedagogos trascendentales para la historia de la educación latinoamericana. El repertorio está compuesto por Simón Rodríguez, Domingo F. Sarmiento, José Martí, José Vasconcelos, José Carlos Mariátegui, Gabriela Mistral, Jesualdo Sosa y Paulo Freire.
Sin idealizaciones simplificadoras, el programa intenta acercar a los docentes, pero también al público ... continua

Daniela Pantosti - Leggere i Terremoti gli strati geologici come pagine di un libro

Daniela Pantosti: Ricercatrice INGV. I terremoti del passato ci raccontano la sismicità del futuro. I cataloghi storici e strumentali mostrano le localizzazioni di forti terremoti; tuttavia questo non è sufficiente a descrivere l'evoluzione nel tempo della sismicità, soprattutto per i grandi eventi. La lettura degli strati geologici rivela sismi avvenuti anche in epoche preistoriche attraverso l'impiego di molti metodi e discipline che, intrecciandosi fra loro, ci aiutano in questa difficile impresa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Al-Ándalus - La Alhambra

La Alhambra, nuestro último destino; conjuntos que encierran en sí mismos la esencia del legado andalusí, lo que significó y fue Al-Ándalus en la península. La Alhambra se edificó sobre el cerro llamado la Sabika, también denominado de la Colina Roja, por el color de su tierra. Su longitud es de 740 m. y su anchura varía entre los 180 y los 40 metros. Paseando por ella descubrimos sus palacios, sus fuentes, sus jardines, sus torres y sus puertas. Su fortaleza y palacios nazaríes son el mayor reclamo turístico de la ciudad de Granada, donde se conservan las ... continua