484 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28552

Ivan Bofarull - Innovación disruptiva, moonshots y educación - Arpa Talks #21

Hablamos con Ivan Bofarull, Chief Innovation Officer de Esade y autor de «Moonshot Thinking».

Canis Pugnax - Il cane da combattimento del soldato romano - Curiosità Storiche

Formare al genere

Lucinda Spera, delegata del rettore alla parità di genere, dialoga con Chiara Cretella in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Il nuovo nel vecchio. La città del futuro

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna
10 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gong Dong, Michele Bonino, Francesca Governa
Sullo sfondo della globalizzazione, lo sviluppo urbano e sociale cinese ha accelerato processi di trasformazione degli spazi e dei luoghi. La responsabilità dell’architetto, però, non è quella di definire e distinguere dogmaticamente il nuovo dal vecchio, ma di scoprire e stabilire la coerenza tra loro, come due fasi di uno stesso processo. L’attenzione si ferma su tre recenti progetti di ristrutturazione per ragionare su come ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Memory matters. Naturale, umana, postumana: una memoria rinnovata

Torino - Complesso Aldo Moro Aula 1
9 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Leone Contini, Federica Timeto, Andreas Weber, Vittorio Martone
Le memorie collettive sono il frutto della selezione – solo apparentemente spontanea e quasi sempre oggetto di aspra contesa – compiuta da ogni collettività, all’interno dello sterminato bacino del suo repertorio storico. Per questa stessa ragione, le memorie sono sempre in movimento: si rinnovano quando cambiano gli immaginari sociali e le relazioni di potere. È importante domandarsi allora quali saranno le nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

'Umbría', un poema de Stella Alvarado de su libro 'Ascensión de lo leve'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Capítulo 20 - Wallontu Mapu ñi Mogenh - La vida del Universo / Pu Mapunche ñi Zugu

Capítulo 20 - WALLONTU MAPU ÑI MOGENH - LA VIDA DEL UNIVERSO / Pu Mapunche Ñi Zugu - ¿Quiénes somos los Mapuche?

El hombre que mató y salvó a millones (versión censurada)

Manges - M.E.I. 2006

Manges - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Musa Tv - puntata n. 14

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arteJoan Mirò in mostra a Roma e Ferara;Gli "animali" di Mario Mariotti;Jodie Foster alla ricerca dell'isola di Nim;Incontro con l'autore: Ilaria Beltrame

Visita: www.adnkronos.com