155 utenti


Libri.itSENZALIMITILUPOAMORE E PSICHELUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25664

Il senso del ridicolo 2016: Gianni Canova e Davide Ferrario

Comici, Commedianti & Cozzaloni. Italia da ridere per il Grande ScherNo

Visita: ilsensodelridicolo.it

Alessandro Bergonzoni: Nuovi linguaggi

Sabato 27 settembre 2014 Castello Svevo di Trani con Alessandro Bergonzoni e Marino Sinibaldi Cambiamenti, contaminazioni, semantiche rivoluzionarie: il senso dei nostri nonsense.

Piero & Grupo Naya - Que se vayan ellos

Queridas amigas, queridos amigos, Con mucho gusto queremos compartir con ustedes una nueva propuesta para una canción que luego de tantos años sigue siendo pertinente. Que se vayan Ellos (José Tcherkaski/Piero) Enero, 2021 Publicada por; Naya el 30 de enero ep 21 #música #piero #naya

Ep. 55 - Il Bitcoin ci salverà? Con Riccardo Frega

Riccardo Giorgio Frega, classe 1979, è un autore, divulgatore e attivista libertario italiano. Impegnato dal 2013 nella lotta antiproibizionista e da sempre appassionato di nuove tecnologie, è esperto delle possibili applicazioni della blockchain e in particolare di Bitcoin, che considera presidio importante di tutela dei diritti civili e delle libertà individuali. Dal 2018 è autore e voce del Bitcoin Italia Podcast, il primo e il più seguito podcast a raccontare ogni settimana il Bitcoin in lingua italiana.

Visita: www.instagram.com

Aborto en Europa

El derecho al aborto aún no es realidad en toda Europa. En Polonia, las mujeres se manifiestan contra el endurecimiento de las leyes sobre el aborto. En Italia, muchos médicos se niegan a abortar un embarazo, incluso en casos de emergencia.
Valentina aún podría estar viva, Salvatore Milluzzo está convencido de eso. En 2016, a su hija, que había sido ingresada al hospital, embarazada de gemelos, se le negó un aborto por motivos de conciencia, a pesar del grave peligro que corría su vida. Finalmente, además de los niños por nacer, murió la madre de 32 años. ... continua

Maratona contro tutte le guerre

Programma
Ore 16.00 Accoglienza e apertura dei lavori
Alex Zanotelli, Missionario Comboniano
Laura Silvia Battaglia, Giornalista freelance, corrispondente Washington Post
Gloria Volpe, Presidente Azione Comune di Pace
Enzo Nucci, Corrispondente Rai da Nairobi (Kenya)
Barbara Schiavulli, Giornalista in collegamento da Kabul
Andrea De Domenico, Vicedirettore dell’ufficio per il coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite in Palestina OCHA in collegamento da Gaza
Elena Pasquini, Giornalista
Tancredi Marini, Volontario in Servizio Civile
Paola ... continua

Noi due siamo uno. Storia di Andrea Soldi, morto per un TSO

A Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, incontro con Matteo Spicuglia, Maria Cristina Soldi, Riccardo Noury

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Daniel Lumera, Emiliano Toso, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Tempo di Benessere H24

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Messaggio in bottiglia

Ataru, Lamù, Shutaro, Shinobu e Ten sono in vacanza al mare. I ragazzi ricevono dei messaggi in bottiglia da una ragazza che li invita a contrattarla. Per la mattina successiva organizzano una gita alla laguna, ma i gestori dell'albergo li sconsigliano: pare che lì ci siano delle creature mostruose ma anche una splendida donna. Al mattino i ragazzi vanno alla laguna: qui li accoglie Beauty, una bella ragazza, che li porta all'albergo in cui lavora. La struttura è fatiscente e tetra ed i proprietari sono inquietanti, ma i ragazzi decidono di fermarsi per la notte.

Antonio da Mortes - O Dragão da Maldade contra o Santo Guerreiro 1969, de Glauber Rocha / Brasil

Antônio da Mortes é contratado para matar um novo líder cangaceiro que surge no interior do Brasil. Ele realiza sua missão, mas ao fazê-lo reflete sobre todas as suas ações passadas e, numa crise de consciência, entra em confronto com jagunços e um velho coronel que domina a região. Em novembro de 2015 o filme entrou na lista feita pela Associação Brasileira de Críticos de Cinema (Abraccine) dos 100 melhores filmes brasileiros de todos os tempos. Publicado por: Ruan Soares el 17 abril 2017