107 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25666

Prodi e il cardinal Zuppi: governare la Polis

Per la decima edizione della Repubblica delle idee, si incontrano sul palco di piazza Maggiore Romano Prodi e il cardinal Matteo Maria Zuppi. Con Marco Damilano. L'integrale.

Visita: s.repubblica.it

Leer contra la nada. Antonio Basanta, escritor y profesor

¿Para qué sirve leer? ¿Cómo fomentar la lectura entre los más pequeños? ¿Cuál es el papel de la escuela en un mundo cada vez más tecnológico? El escritor y profesor Antonio Basanta responde en este vídeo a estas y otras cuestiones relacionadas con su pasión: los libros y el fomento de la lectura. "El papel de la escuela es trascendental en un mundo que no solamente nos ofrece, el acceso tan sencillo, tan rápido y tan global a la información, sino que nos manifiesta día a día que está en un proceso de transformación absoluto. Nada va a volver a ser ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Giordano Meacci Parliamo di sogni Il cinema 127 anni di storie per immagini

Come spegnere l'hate speech con Debora Barletta

Con Debora Barletta abbiamo parlato dell'Hate Speech, un fenomeno che crea ansia e preoccupazione ma che può essere arginato usando i principi dei diritti umani e della comunicazione non-violenta ma, soprattutto, conoscendo da dove deriva e su quali elementi possiamo fare leva.
Debora Barletta è Coordinatrice Nazionale No Hate Speech Movement Italia. Youth worker, formatrice e facilitatrice internazionale, è appassionata di apprendimento e di sostegno all'empowerment, soprattutto per persone giovani. Con APICE, l'organizzazione di cui è VicePresidente ha lavorato ... continua

Eco e Narciso: La storia dell'uomo che si Innamorò di se stesso

Eco e Narciso: La Storia dell'uomo che si Innamorò di se Stesso - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato Voce: Corrado Niro

Ripudiare la guerra: questione di scelte - Festival di Emergency

Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ha mai scelto di intraprendere con coraggio la strada della tutela dei diritti umani. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice; Mauro Biani, disegnatore satirico; Edith Bruck, scrittrice e poetessa (in collegamento). Modera Emanuela Bonchino, inviata Rai News 24.

Gherardo Colombo: Adotta uno scrittore (a distanza)

Una regola è qualcosa che ci opprime? In realtà le regole stanno prima delle sanzioni, anzi ci sono regole che non hanno sanzioni, come le ricette, gli orari dei treni, i videogiochi. Ma le sanzioni funzionano? Non secondo Gherardo Colombo, convinto che le sanzioni andrebbero ripensate, immaginate da capo, perché «punire il male con il male raddoppia il male, non lo elimina». Gherardo Colombo è stato adottato dalla Casa reclusione San Michele di Alessandra - IIS Saluzzo Plana

Il Medico della Mutua

Il professor Guido Tersilli gestisce la clinica privata Villa Celeste delle Piccole Ancelle dell'Amore Misericordioso con metodologie totalmente rivolte al risparmio e non alla salute dei pazienti, suscitando le ire dei colleghi.

Poemas de 'Hartó' de Eduardo Espósito

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Petro y Maduro se reúnen en la frontera

Los presidentes de Colombia y de Venezuela, Gustavo Petro y Nicolás Maduro, tuvieron su tercer encuentro oficial en siete meses, esta vez en el Puente Binacional Atanasio Girardot, que se abrió por primera vez al tránsito de vehículos y camiones el primero de enero de este año, como parte de la normalización de relaciones entre los dos países.
Ese es el puente donde hace casi cuatro años se escenificó un concierto con artistas internacionales, del lado colombiano, para apoyar la estrategia de la Casa Blanca de imponer en Venezuela un presidente ... continua

Visita: surysur.net