119 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Mirin Dajo: l'uomo invulnerabile

C’è stato un uomo veramente straordinario che, per nei suoi spettacoli, ogni sera si faceva trapassare l’addome da parte a parte con un lungo spillone e ne usciva illeso. Si chiamava Mirin Dajo e non usava trucchi. Ma come è possibile qualcosa del genere?

Visita: patreon.com

Enrico Brizzi - La primavera perfetta

Incontro con Enrico Brizzi. Presenta Lorenzo Carpanè Enrico Brizzi scrive il suo libro della maturità, la storia della caduta e della redenzione di un uomo lontano dall’essere perfetto, ma al tempo stesso irresistibile, un meraviglioso concentrato di difetti, superficialità, speranze, slanci e voglia di lottare; dei vizi e delle virtù, insomma, che rendono umani.

Visita: www.pordenonelegge.it

Pirati // Mary Read

Visita: it.tipeee.com

El internet de las cosas - nuestra relación con Internet

¿Nos dirigimos hacia una utopía futurista o hacia la pesadilla de un estado controlador? Son dos visiones del futuro. La digitalización, de eso no hay duda, nos está convirtiendo en una sociedad interconectada, con todas sus consecuencias.
Internet está conquistando gradualmente todos los aspectos de la vida humana. El realizador de documentales y revolucionario de la web, Brett Gaylor, se aventura en el mundo de las conquistas digitales. Aquí conoce a personas que tienen importancia para el "internet de las cosas". Por ejemplo, a la fundadora Kristina ... continua

Carlos Adarmes, fagot con sabor a Venezuela

El fagotista venezolano Carlos Adarmes se ha convertido en pocos años en una estrella de este instrumento, habiendo sabido compaginar música clásica con la venezolana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

American horror story guarda chi si rivede!

Crisi climatica. Il futuro è adesso

Da Vicino/lontano 2022 - confronto con FABIO DEOTTO, FRANCO FARINELLI, MARCO PACINI - modera STEFANO TIERI
Gli effetti del surriscaldamento globale, uniti alla distruzione di ecosistemi e biodiversità, rappresentano la sfida che la specie umana deve affrontare per salvaguardare la sua stessa possibilità di sopravvivenza sul pianeta Terra. Non si tratta di preoccupazioni da declinare al futuro: il cambiamento è già in atto e visibile intorno a noi, eppure le soluzioni proposte dalle classi politiche a livello mondiale risultano inadeguate e mostrano tutti i ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Adottare un alveare per aiutare l'ambiente? Una pessima spesa

Parliamo di un tema che ho già trattato abbondantemente ma con una accezione diversa. Come abbiamo visto in passato ci sono dei fraintendimenti sulla situazione ecologica delle api da miele che non sono in pericolo e anzi rischiano persino di mettere in pericolo altre specie. Proprio per questo l'attuale moda di aggiungere alveare rischia di essere un boomerang proprio nei confronti degli apicoltori. Oggi ne parliamo in un video costruito soprattutto per essere diffuso.

Visita: www.patreon.com

Conferencia inaugural: Una cruzada por el océano - Maximiliano Bello - Biobío 2022

El océano es realmente imprescindible: cubre el 70% de la superficie de la Tierra y su existencia está ligada a toda la vida en el planeta. Pese a eso, éste no ha estado muy presente en las negociaciones y discusiones de los últimos 25 años, solo recientemente la atención ha vuelto en su dirección. ¿Cómo han avanzado las políticas públicas en la protección de la biodiversidad del océano? ¿Qué desafíos se enfrentan? ¿Por qué es importante la creación de áreas marinas protegidas? Son algunas de las preguntas que abordará Maximiliano Bello, experto ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Ep. 74 - La buona politica con Enrico Mariutti

Analista e ricercatore in tema di sostenibilità, consulente indipendente, attivo nel campo della consulenza tecnologica e strategica nel quadro della decarbonizzazione, founder del progetto unaltravia.it.
Enrico Mariutti si è laureato in Storia Contemporanea, ha conseguito un Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Ha arricchito la sua competenza in ambito climatico-ambientale attraverso numerosi corsi specializzati erogati da MITx, HarvardX, DelfX, WageningenX e altre piattaforme universitarie internazionali in Environmental and Natural Resources ... continua

Visita: www.instagram.com