580 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27752

ISIS: oltre il fanatismo

Magdi Cristiano Allam e Paolo Mieli ISIS: oltre il fanatismo Modera: Claudia Fusani Cenacolo di Santa Croce

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Ma l'Istrice...spara gli aculei?

Una questione "spinosa": ma è vero che l'istrice lancia gli aculei? Come fanno a riprodursi fra di loro senza ferirsi? Se siete interessati alle risposte e conoscere altre curiosità sulla specie seguitemi alla ricerca delle sue tracce, scoprendo dove riposa e quali sono i rapporti con gli altri abitanti della foresta!

Visita: www.instagram.com

Snooze #2 con Graziano Ciocca - Il corvo che schiacciava le noci ai semafori

SNOOZE – CHIACCHIERE DI SCIENZA A COLAZIONE #2 Cosa ne dici di fare due chiacchiere di scienza a colazione? Anzi tre! ???? Venerdì 29 ottobre, ore 9.30, “Il corvo che schiacciava le noci ai semafori, e altre storie di adattamento urbano”: insieme al biologo e divulgatore scientifico @gecologia parliamo dell’adattamento degli animali alla vita urbana.

Tokyo Decadence - di Ryū Murakami (VM 18)

AVVISO: - Video per adulti. Ryū Murakami (regia, soggetto e sceneggiatura) narra le avventure sessuali di Ai, una ragazza squillo che si presta alle richieste oltraggiose di clienti facoltosi in cerca dei piaceri più spinti. Non basta una metropoli impersonale a ingannare le nostre anime. Un'opera che noi, in Italia, fondamentalmente non abbiamo visto poiché sono stati tagliati trenta minuti dal metraggio originale. Da rivalutare.

2021 International Jazz Day Virtual Global Concert

The 2021 All-Star Global Concert featured an historic lineup of performances by some of the world’s greatest jazz masters. For the first time ever, in honor of the 10th Anniversary of International Jazz Day, the 2021 Concert showcased artists joining from an array of locations around the world–demonstrating the global reach and appeal of this special music.
The 2021 concert included stunning performances by Herbie Hancock (Artistic Director), John Beasley (Musical Director), Alex Acuña, Melissa Aldana, Justo Almario, Massimo Biolcati, Dee Dee Bridgewater, A Bu, ... continua

Siamo in marcia per le libertà. 22.1.22 - Let’s spend saturday night together con telefonata Dolcene

Seconda diretta di Let’s Spend Saturday Night Together del 2022. Titolo di partenza di questa puntata: "Siamo in marcia per le Libertà". Diretta di sabato 22 gennaio 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

El trabajo más duro de Mali: Sudor y arena

La aventura en Mali continuaba, llegando de esta forma a zonas más tranquilas y seguras. Disfrutamos de Djenne y su antigua mezquita de barro, además de otras etnias interesantes como los fulani, bozo o bobo. Una vez en Bamako de nuevo, escuchamos historias sobre el trabajo más duro del país. Los trabajadores de la arena, en el río Níger. Nos acercamos a investigar algo que no había sido documentado y lo que encontramos nos sorprendió mucho. Un panorama dantesco.

La UE, enganchada al uranio ruso (más que al gas, petróleo y carbón…)

Al contrario que el gas, carbón y petróleo, de momento, el uranio ruso escapa de las medidas occidentales contra la energía rusa. ¿Por qué?

Visita: www.ahilesva.info

Todd Kohlhepp - Predatore sessuale e serial killer

Vi siete mai chiesti come fa una persona a diventare un serial killer? Secondo un rapporto dell'unità per l'analisi del crimine violento dell'FBI, i fattori che portano a diventare un omicida seriale sono molti. Esperienze di vita, aspetti biologici, psicologici, sociali e ambientali. Certo, un aspetto ricorrente delle vite di molti di loro è l'aver vissuto situazioni familiari molto complicate e traumatiche durante l'infanzia e l'adolescenza. Ci sono prove documentate della relazione tra abusi e violenze nell'infanzia e l'aumento dell'aggressività in età adulta. ... continua

I luoghi più infestati in Italia: fantasmi, manicomi e case maledette (Paranormale)

Le storie dei 4 luoghi più infestati in Italia! Il nostro paese è ricco di leggende paranormali, apparizioni di fantasmi, luoghi abbandonati e case maledette! Ho raccolto le storie dei quattro luoghi più infestati d'Italia nel quale si sono verificati un sacco di eventi paranormali! Dal famoso fantasma di Azzurrina, al manicomio di Aguscello, a Ca' Dario (la casa maledetta che sorge a Venezia) ecco un video totalmente dedicato all'horror italiano

Visita: www.instagram.com