798 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29275

Fronte Sud: l'Italia, la Turchia e la spartizione del Mediterraneo - Festival di Limes

"Fronte Sud: l’Italia, la Turchia e la spartizione del Mediterraneo"
con
Marco Ansaldo, Inviato speciale de la Repubblica
Alessandro Panaro, Resp. ricerca Maritime & Mediterranean Economy di SRM, Gruppo Intesa Sanpaolo
Daniele Santoro
Margherita Paolini, Coordinatrice scientifica di Limes
introduce/modera Alberto de Sanctis
Il fu mare nostrum è sempre meno tale. Rivolgimenti geopolitici, ambizioni nazionali e lotta per le risorse ne fanno uno spazio nuovamente contendibile. E altamente conteso. Idee e strategie per non restare indietro.
IL FESTIVAL DI ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I Classici del Novecento - Graham Sutherland

La fondazione Claudio Venanzi

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Genova '01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario

Genova'01, 20 anni dopo - Un altro mondo è necessario
domenica 18 luglio 2021, Sala del Maggior Consiglio
In occasione del ventennale dal G8 del 2001, dal 18 al 22 luglio 2021 conferenze, tavole rotonde, presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e un cammino urbano da Bolzaneto al centro di Genova, attraverso i luoghi simbolo del G8 del 2001.
In collaborazione con Amnesty International
Introduzione di Emanuela Massa, coordinatrice del progetto Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'uomo, l'orgoglio, la vendetta

Nella Spagna del XIX secolo, il giovane sergente Don José si innamora della bella zingara Conchita che lavora all'interno del forte militare in un piccolo laboratorio. Lì si scontra con un'altra donna e cerca di pugnalarla con un coltello. Arrestata, viene affidata a Don José che deve scortarla alla stazione di polizia in città. Tuttavia, l'astuta Conchita fa scappare Don José. A causa della sua fuga, viene degradato a soldato semplice e deve fare altri turni di guardia. Una notte, Conchita si presenta al forte per vedere Don José che è di guardia. Mentre si ... continua

Alberto Leoni - La caduta di Famagosta

Il martirio di Marcantonio Bragadin raccontato da Alberto Leoni.

Daily Show for September 26 2022 Democracy Now

Congreso inteligencia artificial, neuroderechos, plataformas digitales y metaverso - Día 2 - PM

CONGRESO INTERNACIONAL INTELIGENCIA ARTIFICIAL, NEURODERECHOS, PLATAFORMAS DIGITALES Y METAVERSO
PROGRAMA
Sábado 29 de octubre. 9:00 a 11.00.
REGULACIONES DE NEUROTECNOLOGÍAS. DESAFÍOS PARA LA DEMOCRACIA
Modera. Paulina Ramos, PUC y Trinidad Matta, Saint George College.
Rafael Yuste. Director del Centro de Neurotecnología de la Universidad de Columbia, Estados Unidos.
Chair The Neurorights Foundation. 9:00 a 9:20.
1.- Carlos Amunátegui. Estado del arte de los Neuroderechos. PUC.CH 9:20 a 9:35
2.- Isabel Cornejo Plaza. Los Neuroderechos en el Metaverso. ... continua

¿Qué tan cerca estamos de la teletransportación?

Sin lugar a dudas la teletransportación sería una revolución tan grande en el transporte que cambiaría el mundo totalmente. Pero ¿qué tan difícil es? ¿Estamos en camino de lograrla? ¿Es realmente posible? Y si es posible, ¿estaremos dispuestos a pagar el precio de morir?

Visita: www.patreon.com

Teheran, Damasco, Kabul: come l’Ue può sostenere la battaglia per la libertà delle donne

La più recente e forse più violenta ondata di proteste del popolo iraniano contro il regime teocratico a guida del paese esplode il 16 settembre 2022, a seguito della tragica morte di Mahsa Amini, arrestata formalmente per aver indossato male l’hijab, il velo islamico. La rivolta cominciata col velo, ha visto migliaia di manifestanti antigovernativi scendere in piazza alla richiesta di maggiori libertà. Fra i manifestanti, le donne prendono la leadership della piazza, e fra le rivendicazioni di autodeterminazione la questione delle donne è centrale. ... continua

El (des) ánimo en los tiempos del litio - Constanza Michelson - Antofa 2023

Constanza Michelson, psicoanalista
Entrevista: Angélica Bulnes, periodista
¿Qué hacer cuándo la salud mental de una población está en riesgo? hay quienes dicen que añadir litio al agua potable podría ayudar. La salud mental es una de las principales preocupaciones actuales, pero ¿de qué tipo de salud se trata? El litio es una metáfora adecuada para pensar los malestares de nuestro tiempo y su abordaje: el vaivén entre la intensidad confundida con bienestar, y la depresión sentida como fracaso. Y la búsqueda de regulación anímica de manera maquinal, ... continua

Visita: puertodeideas.cl