572 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28580

9° Meeting di Emergency - Assemblea conclusiva

9° Incontro Nazionale di Emergency Assemblea conclusiva con Gino e Cecilia Strada

Visita: www.emergency.it

Passeggera in Transito

Documentario intimo e toccante realizzato dall'eclettica Andrea Searle, Christian Brogi(musiche/montaggio),Franco Gugel(camera). Il filmato ha ricevuto una mensione speciale a Venezia, e tratta del racconto di Elena, una migrante russa trasferitasi in italia con il figlio.

Azar

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Gli uomini si domandano se i fatti della vita seguano una traiettoria definita o se ci sia la possibilità di modificarli.Il caso è qualcosa di più di un accidente, è un complesso intreccio di circostanze che bisogna imparare a conoscere.Paese: ArgentinaRegia: Mariángeles CasellaSceneggiatura: Gustavo LencinaFotografia (colore): Mariángeles CasellaMontaggio: Daniela PiazzollaInterpreti: Julio Chiorazzo, Alejandro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le bombe atomiche in Italia e in Europa. Intervista ad Alfonso Navarra

Intervistato da Piero Ricca, Alfonso Navarra, antimilitarista di lungo corso, affronta la questione delle armi atomiche in Italia e In Europa eparla della proposta di legge popolare volta a dichiarare l'Italia zona franca da armi atomiche. Visita il sito: www.pieroricca.org

02. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Maria Berrini

Maria Berrini, Comitato Scientifico Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

Araukania Kuintet in concerto

Il progetto di Araukania Kuintet è nato per rendere omaggio alle opere di Violeta Parra e Victor Jara e intende conservare le linee melodiche originali orientandole, però, verso il Jazz e la World music.
In questo concerto, realizzato al teatro Arena del Sole di Bologna lo scorso 20 settembre, gli Araukania Kuintet Jorge Campos (basso), Giorgio Varas (percussioni), Jaime Vazquez (flauto/sassofono), Pablo Paredes (pianoforte), Mimmo Campanale (batteria) hanno invitato a riflettere sul valore della memoria nella storia dei popoli.
In questa occasione viene proposta ... continua

The Lost World

1925 - Adventure / Fantasy / Sci-Fi
Explorer Professor Challenger is taking quite a beating in the London press thanks to his claim that living dinosaurs exist in the far reaches of the Amazon. Newspaper reporter Edward Malone learns that this claim originates from a diary given to him by fellow explorer Maple White's daughter, Paula. Malone's paper funds an expedition to rescue Maple White, who has been marooned at the top of a high plateau. Joined by renowned hunter John Roxton, and others, the group goes to South America, where they do indeed find a ... continua

Il tempo di andare

L’Associazione Maestri di Speranza, attiva nell’ambito dell’educazione e della formazione nelle aree in via di sviluppo, presenta uno spettacolo di teatro-danza dal titolo “Il tempo di andare”. Lo spettacolo, con drammaturgia originale e regia curate dalla stessa associazione, vede in scena importanti rappresentanti del mondo artistico nazionale ed internazionale. Il ballerino Paolo Mangiola, direttamente dalla compagnia londinese Random Dance, l’attore Lorenzo Praticò e l’attrice Francesca Costantino. Le musiche, originali e dal vivo, sono suonate dal ... continua

27° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Cesare Damiano - Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Romano Prodi - Presidente del consiglio Riprese effetuate durante il 27° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

084) - Insider - puntata 16/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?La tv e i minori" e "Analisi della politica Italiana?. L'attualità politica e i problemi del governo Berlusconi con Antonio Maccanico, deputato della Margherita; l'influenza della tv sui bambini con l'endocrinologo ROBERTO SALTI dell'istituto pediatrico Meyer di Firenze. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv